Banca Akros assegna un buy a:
Abp Nocivelli con target price di 5,70 euro in scia ai risultati dell’esercizio 2023/2024, De’ Nora con fair value di 13 euro, ridotto dai precedenti 16 euro dopo la semestrale, Gpi con prezzo obiettivo di 16 euro (oggi la semestrale), Icop con target di 9 euro (oggi la semestrale), Lottomatica con fair value di 16 euro (le scommesse online sembrano crescere più velocemente di quanto inizialmente previsto, Magis con obiettivo di 17,50 euro dopo la semestrale, Plc con target di 2,20 euro (oggi la semestrale) e Sindox con fair value di 15,50 euro dopo la semestrale.
Intesa Sanpaolo valuta buy:
Eni con prezzo obiettivo di 17,50 euro (prossima la vendita di una seconda quota di Enilive), Franco Umberto Marmi con target price di 10 euro in scia alla semestrale, Generali con fair value di 26,30 euro (emissione di un bond subordinato da 750 mln di euro), Irce con obiettivo di 3,10 euro, migliorato dai precedenti 3 euro (ha confermato la capacità di proteggere la redditività nonostante i ricavi del secopndo trimestre siano stati sostanzialmente stabili), Moncler con target di 66,80 euro (LVMH entra al fianco di Ruffini in Double R, azionista di maggioranza di Moncler), Rai Way con fair value di 7,30 euro (nominato il nuovo CdA della Rai), Saipem con obiettivo di 2,90 euro in scia ad alcuni risultati preliminari della trimestrale in calendario il 23 ottobre e Telecom Italia con target di 0,40 euro dopo i risultati del primo semestre.
Citi assegna un buy a:
Moncler con fair value di 70 euro dopo l’entrata nel capitale di LVMH.
Berenberg valuta buy:
Generali con target di 30 euro, migliorato dai precedenti 24,50 euro (ha emesso un nuovo bond subordinato Tier 2 per l’importo di 750 mln di euro cpon scadenza gennaio 2035.
Barclays assegna un overweight a:
Enel con obiettivo di 8,30 euro.
Mediobanca giudica outperform:
Ascopiave, Danieli, Digital Value, Enel, Eni, Interpump, Rai Way e Telecom Italia.