Criptovalute, Ethereum: la SEC rinvia la decisione sulle opzioni

La SEC ha deciso di rinviare a metà novembre la decisione sulle richieste di emettere opzioni sugli ETF legati al prezzo spot dell’Ethereum (ETH) sul mercato Usa.

Il rinvio, come fanno notare da Cryptonomist.ch, fa parte della procedura, quindi non è nulla di anomalo, anche perchè in questi casi la SEC tende sempre a prendersi quanto più tempo possibile a disposizione per poter deliberare.

Per fare un esempio, lo scorso maggio la SEC approvò le richieste di emissione di ETF su Ethereum (ETH) spot negli USA. Ma lo sbarco effettivo sulle Borse americane di questi nuovi prodotti arrivò solo a fine luglio, quindi è solo da poco più di due mesi che sono effettivamente scambiabili.

Le opzioni su questi ETF invece non ci sono ancora, ma diverse società hanno presentato richiesta alla SEC per poterle emettere.

Queste opzioni sarebbero utili agli investitori soprattutto come copertura del rischio. Un’opzione infatti consente ad un investitore che l’ha comprata di vendere o comprare ad una certa data ad un certo prezzo prefissato. Ad esempio, se il prezzo si abbassasse è possibile proteggersi in parte dalle perdite acquistando al contempo opzioni di vendita (put) ad un prezzo pari o superiore a quello di acquisto.

Nel documento con cui ha comunicato la decisione di optare per un rinvio, l’agenzia dice semplicemente che era obbligata a prendere una decisione entro 45 giorni dalla presentazione della richiesta, e questi 45 giorni scadevano il 26 settembre. Dato che ha la possibilità di estendere il periodo utile per prendere una decisione di altri 45 giorni ha semplicemente deciso di rimandarla.

Questa però in teoria dovrebbe essere l’unica possibilità di rinvio, perchè a norma di legge dopo 90 giorni dovrà arrivare la decisione definitiva. Questa pertanto dovrebbe arrivare il 10 novembre.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!