Un tribunale del Delaware, negli Usa, ha approvato il piano di bancarotta della piattaforma di criptovalute FTX, segnando una svolta significativa per i clienti e i creditori dell’exchange fallito.
Questa decisione rappresenta un passo cruciale nel processo di risoluzione della bancarotta di FTX, uno dei casi più noti nel settore delle criptovalute, e offre la speranza di rimborsi cospicui per coloro che hanno subito perdite nel collasso del 2022.
Il tribunale del Delaware, come riportato da Cryptonomist.ch, ha dato il via libera al secondo piano fallimentare modificato, presentato a settembre, dopo che il 96% dei creditori ha votato a favore del piano, sia per numero che per importo.
Il piano prevede che i clienti di FTX ricevano rimborsi in contanti che, in alcuni casi, potrebbero superare il 100% delle perdite subite durante il crollo dell’exchange.
Secondo quanto riportato dai legali dell’eredità FTX, i clienti possono aspettarsi rimborsi medi del 118% del valore delle loro partecipazioni al momento del fallimento, avvenuto nel novembre 2022. In alcuni casi, i creditori potrebbero ricevere fino al 140% delle loro perdite, un risultato eccezionale in un contesto di bancarotta.
Questo piano di rimborso è stato accolto positivamente da gran parte della comunità di creditori, molti dei quali temevano di non vedere mai più i loro fondi. Le cifre promettenti, insieme all’efficienza del processo legale condotto nel tribunale del Delaware, rappresentano un raggio di speranza per le migliaia di persone e aziende coinvolte.