Le prossime trimestrali saranno il vero catalizzatore dei mercati

Le trimestrali saranno il vero catalizzatore della prossima settimana. Abbiamo già visto le principali banche americane aprire le danze con segnali di crescita, ma con la consapevolezza che il picco potrebbe essere ormai superato.

Nonostante ciò, l’earning season di questo trimestre sarà cruciale per capire la direzione che prenderanno i mercati.

Le previsioni parlano di una crescita degli utili del 4,2%, il quinto trimestre consecutivo di espansione.

Un elemento chiave da monitorare sarà l’andamento dei cosiddetti Magnificent 7Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Nvidia, Meta e Tesla – che hanno dominato la scena grazie allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Tuttavia, mentre ci aspettiamo che i loro utili crescano del 18% in questo trimestre, il ritmo di crescita sta rallentando rispetto ai tassi del 30% visti nel 2023.

L’attenzione si sposterà quindi su come il resto dell’S&P 500, cioè le “altre 493” aziende, si comporterà. Per queste aziende, gli utili dovrebbero aumentare solo dell’1,8%, ma ci sono segnali che questa crescita potrebbe accelerare nei trimestri futuri, con previsioni di guadagni a doppia cifra già nel primo trimestre del 2025.

A livello settoriale, tre dei principali undici settori dell’S&P 500tecnologia, comunicazione e healthcaredovrebbero registrare crescite superiori al 10%.

Il settore energetico, invece, è atteso in difficoltà con una contrazione degli utili di oltre il 20%. Questo shift nei settori porterà probabilmente ad una maggiore rotazione degli investimenti verso ciclici e titoli di valore, che hanno perso terreno negli ultimi mesi.

A cura di Alessio Garzone, assistant portfolio manager di Gamma Capital Markets

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!