Oro: ecco una strategia di trading per le prossime sedute

Il prezzo spot dell’oro ha subìto un movimento correzionale cominciato poco prima delle elezioni presidenziali negli Usa (31 ottobre) che ha generato una discesa del 10% circa.

Questo movimento ribassista è stato reso possibile dal pattern candelistico di inversione che si è formato tra le sedute del 30 e del 31 ottobre, che lo hanno visto protagonista a seguito della conferma avvenuta con l’apertura della candela giornaliera del primo di novembre (si veda la freccia rossa nel grafico in pagina).

Il pattern di inversione confermato ha poi proiettato i corsi dell’oro verso il supporto statico posto in zona 2540 dollari per oncia, importante zona sulla quale i compratori hanno deciso in seguito di impostare operazioni long anche favorite dal pattern di inversione rialzista che si è creato a seguito della discesa e dell’aumentare della volatilità (si veda la freccia verde nel grafico sottostante).

Spunti operativi

Se i corsi dovessero rispettare questo movimento e risentire della resistenza statica posta in zona a 2700 dollari per oncia e così facendo creare una candela di scarico, potremmo tarare il nostro stop loss e sulla rinnovata dimostrazione di forza impostare un ordine long con l’obiettivo di un ritorno sui livelli di fine ottobre, ovvero sui massimi in area 2790 dollari.

Però prima di posizionarsi a rialzo, è importante che i corsi consolidino uno storno “sano” su questo movimento rialzista. Perché solo così facendo avremo la possibilità di vedere se la volontà degli operatori a seguito di un movimento contrario alla tendenza principale potrà riprendere forza e ripartire verso il precedente massimo.

Il segnale, tengo a precisare, che sarebbe ancora più forte se con il movimento correzionale ribassista si generasse un pattern di inversione al ribasso.

Così facendo potremo sfruttarlo e impostare un ordine long sulla negazione di quest’ultimo con lo stop loss al di sotto del pattern e con obbiettivo massimo 31 ottobre.

Supporti e resistenze

  • Resistenza: 2700 dollari
  • Resistenza: 2790 dollari
  • Supporto: 2500 dollari
  • Supporto: 2460 dollari
  • Supporto: 2290 dollari

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!