Caffè ai massimi dal 1997 a New York a causa del significativo calo nella produzione preventivata tra i maggiori Paesi produttori, dal Brasile al Vietnam.
“L’incertezza sull’impostazione della fioritura solleva notevoli preoccupazioni sul potenziale produttivo per il raccolto 2025/26, soprattutto considerando il lungo periodo secco e caldo nelle principali regioni di produzione della varietà Arabica“, avverte Rabobank.
Il quadro tecnico
Nel dettaglio,il future sulla varietà Arabica con scadenza dicembre 2024 quotato all’Ice, ha segnato un massimo a 312,80 dollari per libbra. Operativamente, se il rialzo proseguirà, i prossimi potenziali obiettivi tecnici sono individuabili a quota 320 in prima battuta e in seguito oltre la soglia dei 350 dollari. Stop loss (o take profit eventuale per chi fosse già in posizione) da posizionare sulla soglia dei 300 dollari.
Future sul caffè – Grafico su base settimanale
Gli Etc sul caffè a Piazza Affari
A Piazza Affari al rialzo sul caffè sono disponibili i seguenti Etc: il Wisdomtree Coffee, il Wisdomtree Coffee – Eur Daily Hedged e il Wisdomtree Coffee 2x Daily Leveraged.