Azioni dell’Euronext Growth Milan: ecco cosa emerge dalla ricerca di Value Track

Value Track SIM ha pubblicato l’aggiornamento della ricercaEGM Stock Guide“, che analizza le performance e le prospettive del mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, mercato che ad oggi conta oltre 210 aziende con una capitalizzazione complessiva di circa 9,6 mld di euro.

Dall’analisi emerge un primo semestre condizionato da fattori macroeconomici, con la Top line aggregata in crescita del +10% (primo semestre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2023) ma Net Profit in calo dell’11% circa. Nonostante l’assenza di generazione di free cash flow, il debito netto è stabile e la leva finanziaria è sotto controllo.

Il fatturato medio delle aziende è rimasto stabile a 29 milioni di euro, con 12 società che hanno superato i 100 milioni di ricavi. Inoltre, 18 aziende hanno registrato una crescita superiore al 20% su base annua, con 10 di esse che hanno visto una crescita superiore al 20% anche a livello di EBIT. Infine, 68 aziende hanno riportato un flusso di cassa netto positivo, ma solo sei hanno superato i 10 milioni di euro di free cash flow.

Le previsioni, secondo Value Track, per la seconda metà dell’anno restano sfidanti, con incertezze legate al ritardo nei tagli dei tassi d’interesse, all’instabilità geopolitica, alla debolezza delle economie tedesca e cinese, e al ritiro dei bonus fiscali per la ristrutturazione degli edifici.

Tra tutte le aziende EGM quelle che operano nei settori dell’energia e della tecnologia si sono confermate tra le più performanti.

Per quanto riguarda il prosieguo dell’anno, le stime 2024 aggiornate sul mercato EGM evidenziano Ricavi attesi complessivi di 11,3 miliardi di euro e un EBITDA margin medio del 13,1%; il rapporto debito netto/EBITDA è atteso allo 0,9x, mentre l’Indebitamento Netto Complessivo è previsto a circa 1,3 Miliardi di Euro.

Da notare altresì che sulla base delle stime 2025 aggiornate, il mercato EGM tratta a 5.7x EV/EBITDA e 12.2x il Price / Earnings, multipli che lasciano spazio a futuri apprezzamenti.

Infine, la ricerca segmenta i titoli “Top Picks” secondo diverse strategie d’investimento, tra cui Momentum, Growth e Value. Tra i titoli Growth preferiti figurano Comal, Erredue, ESPE e Officina Stellare, mentre Next Geo, Reway Group e TPS sono identificati nella strategia Momentum; Magis e Palingeo sono tra quelle evidenziate come migliori Value stocks.

Questa selezione riflette un approccio diversificato, volto a cogliere le opportunità di mercato più promettenti.

Marco Greco, Co-CEO di Value Track SIM, ha commentato: “Il segmento Euronext Growth Milan continua a dimostrarsi un mercato dinamico per le aziende in crescita, nonostante le difficoltà del contesto macroeconomico globale. I risultati del primo semestre evidenziano segnali positivi in termini di ricavi, ma anche la necessità di una gestione prudente dei costi e del cash flow per garantire una crescita sostenibile. I titoli Top Picks che segnaliamo rappresentano le aziende più promettenti sia per quanto riguarda le caratteristiche intrinseche (tassi di crescita e di profittabilità) che quelle borsistiche (valutazione, liquidità). La nostra ricerca mira a fornire una guida strategica che possa supportare le eventuali decisioni di investimento in modo informato e consapevole, in un periodo che presenta sia opportunità che incertezze”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!