Bitcoin: i target da tener d’occhio e una possibile strategia di trading

Dopo l’individuazione del pattern di continuazione (Flag rialzista) che ha visto protagonista il Bitcoin durante il periodo marzo-ottobre, il corsi hanno esteso l’uptrend di oltre il 50 per cento.

Dalla rottura della upper band rialzista a seguito di un periodo che si è prolungato per oltre sette mesi, il Bitcoin ha generato una fase di accumulazione degli ordini e un incremento graduale di volumi che è sfociato poi in una bull run che vede la criptovaluta ora sopra i 100mila dollari.

A oggi non vedo spunti operativi per intervenire sulla criptovaluta, in quanto bisognerà attendere la chiusura in primis della candela settimanale che avverrà domenica sera. Una volta che la candela avrà chiuso, potremo con certezza valutarne la dimensione ma sopratutto la proporzione corpo-ombra. Ma se dovesse mantenere queste proporzioni potremo affermare di avere potenzialmente un pattern candelistico di inversione di tendenza. Quest’ultimo, su un time frame di così grande spessore potrebbe avere una valenza rilevante.

Una precisazione importante che è parte fondamentale per costruire questa analisi, sarà attendere la conferma (quindi attendere la chiusura della candela settimanale successiva), che la candela della settimana corrente avrà chiuso (si veda rettangolo rosso e freccia rossa nel grafico in pagina) rispettando le considerazioni precedentemente fatte in quanto il pattern di cui stiamo parlando denominato ‘Hanging Man’ necessita di conferma per essere convalidato.

Il ragionamento che però invito a fare a voi lettori, è che il Bitcoin essendo un asset di natura Trend Following, è più portato in occasioni come queste su time frame come questi a negare figure di questo tipo e proseguire il forte trend rialzista almeno fino alla fine di dicembre.

Spunti operativi

La mia idea operativa per intervenire sulla criptovaluta sarò dunque questa:  attenderò la creazione con giuste proporzioni (1/3 di corpo 2/3 di ombra) della candela settimanale (Hanging Man cerchiata in rosso). A seguito poi dell’eventuale creazione, attenderò la conferma di quest’ultima che dovrà arrivare con la chiusura della candela settimanale del 15 di dicembre. E solamente dopo la conferma del pattern ribassista, andrò a sfruttare quest’ultimo per lavorare contrariamente al mercato e posizionare un ordine long.

In sostanza, la mia idea è che questo pattern molto probabilmente avrà la possibilità di confermarsi dando anche al prezzo l’opportunità di rifiatare correggendo e ritestando, dando modo anche di distribuire gli ordini sul supporto adiacente in zona 93.500 dollari. Ma sopratutto dando anche modo all’oscillatore di iper comprato e ipervenduto (RSI) di sgonfiarsi ulteriormente prima di ripartire con il prezzo, il quale si attesta in zona 75,56 al momento della scrittura dell’articolo. I valori indicativi per l’RSI sul Bitcoin sono da considerare per un mio studio personale non tarati a 70-30 bensì a 85-25.

Nonostante il pattern, posizionerò quindi l’ordine long alla rottura rialzista di quest’ultimo inserendo uno stop loss al di sotto del minimo che secondo la mia analisi sarà intasato di ordini a rialzo che sosterranno il prezzo e preparandomi a un movimento rialzista lungo il doppio della figura.

Questa operazione mi consentirà un rischio rendimento di 1 a 1,7 portando le probabilità di riuscita statisticamente dalla mia parte con un obbiettivo di prezzo stanziato in zona 122.500 dollari.

Supporti e resistenze

  • Supporto 1: 92.500 dollari
  • Supporto 2: 80.300 dollari
  • Supporto 3: 73.800 dollari
  • Resistenza: 103.500 dollari

A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!