Banca Akros giudica buy:
Eni con prezzo obiettivo di 18 euro (ha annunciato di aver avviato con successo la produzione della Fase 2 dal giacimento Baleine in Costa d’Avorio), Generalfinance con target price di 13,80 euro, migliorato dai precedenti 12,50 euro (rinnovo del
accordi di factoring con Factorit), Leonardo con fair value di 29 euro (l’Austria ha formalmente dichiarato che acquisterà 12 veivoli per l’addestramento M-346) e Plc con obiettivo di 2,30 euro (nuovo contratto con Acea Solar da oltre 5,9 mln di euro).
Giudizio accumulate inoltre per Ariston con target di 4,80 euro in vista dei risultati complessivi del 2024, attesi in linea con la guidance e nonostante lo stop degli incentivi statali sulle caldaie a metano Italia.
Intesa Sanpaolo assegna un buy a:
Eni con fair value di 17,40 euro, Generalfinance con obiettivo di 14 euro, Maire con target di 9,30 euro (nuovo contratto per Nextchem in Canada), Telecom Italia con fair value di 0,35 euro (si impegna con Vivendi nella semplificazione della struttura del capitale), Tinexta con obiettivo di 20 euro (la società ha annunciato di aver scoperto la pubblicazione non autorizzata dei dati personali relativi ai clienti registrati sul sistemi di un fornitore terzo) e Wiit con target di 26,70 euro (ha annunciato la firma di un rinnovo contrattuale quinquennale con una primaria società italiana del settore del lusso).
KT&Partners valuta add:
Erfo con fair value di 1,60 euro (Farmacosmo ha perfezionato il closing con Erfo per salire al 100% di Farmawow.it).