Btp: il Tesoro avvia il 2025 puntando su emissioni a lungo termine

Con l’inizio del nuovo anno, il Mef ha scelto di focalizzarsi su titoli di Stato a lunga scadenza. Per gestire questa operazione, sono stati incaricati, come riportato da MF, sei istituti finanziari: Mps, Bnp Paribas, Citibank Europe, Crédit Agricole, NatWest Markets e UniCredit. L’obiettivo è lanciare due nuove emissioni di Btp tramite collocamento sindacato: un decennale con scadenza il 1° agosto 2035 e un Btp green a 20 anni, che maturerà il 30 aprile 2046. L’importo totale non supererà i cinque miliardi di euro. L’operazione sarà avviata nel breve periodo, compatibilmente con le condizioni del mercato.

Un calo nelle emissioni lorde previsto per il 2025

Secondo quanto riportato nell’articolo di MF, quest’anno il volume complessivo delle emissioni sarà però inferiore rispetto al 2024, accompagnato da un cambiamento nella strategia di finanziamento. Nonostante le emissioni continueranno a concentrarsi prevalentemente nella fascia di scadenze tra 7 e 10 anni, si prevede una riduzione per i titoli a breve termine e un incremento nella zona centrale della curva dei rendimenti.

Fabbisogno finanziario ridotto rispetto al 2024

Il fabbisogno finanziario italiano per il 2025 sarà probabilmente inferiore rispetto all’anno precedente, grazie a una diminuzione nei rimborsi previsti, stimati a 234 miliardi di euro, che bilanceranno un leggero aumento del deficit di cassa, pari a circa 135 miliardi.

Inoltre, l’Italia si aspetta un’offerta netta neutra di Buoni ordinari del Tesoro (Bot), passando da una posizione positiva registrata nel 2024. Per quanto riguarda le emissioni di medio-lungo termine, si prevede un incremento netto di circa 105 miliardi di euro, con un’offerta complessiva per il mercato che dovrebbe toccare i 170 miliardi. Parallelamente, il Tesoro rimarrà attivo nel segmento retail, pianificando fino a tre emissioni dedicate, tra cui un nuovo Btp Italia.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: