Sembra che l’indice Ftse Mib goda di ottima salute. Ed effettivamente non si può dire che il grafico non lo dicesse: abbiamo scritto che un laterale lungo porta ad un movimento veloce (e così è stato) e abbiamo anche scritto che, per il criterio della proporzionalità delle durate, 48 settimane di laterale richiedono almeno 4/5 settimane di spinta e la scorsa è stata la quarta (Figura 1).
Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico settimanale
Ora, tralasciamo il fatto che non tutti i titoli del Ftse Mib hanno partecipato al suo rialzo, concentriamoci solo sull’indice. Parrebbe lecito chiedersi dove e quando finirà questo rialzo, perché prima o poi finirà. E s si sapesse prevederlo si potrebbe portare a casa il malloppo senza dover affrontare la virata al ribasso, che prima o poi avverrà.
Sebbene un’informazione in tal senso ce la forniscano le onde di Elliott (che dicono che ci troviamo (facilmente) in onda 5 ossia l’onda finale (Figura 2), questa informazione è debole perché Elliott stesso afferma che onda 5 può prolungarsi (si chiamano extentions) anche molto, molto a lungo. Molto meglio basarsi sulle linee di trend, che aiutano, per l’appunto, a delimitare la tendenza e dunque a stabilire dove diventa pericoloso rimanere al rialzo: tale livello di primo allarme si trova a 35.700 punti. E solo rotta tale soglia il trend potrebbe invertire al ribasso.
Fig 2. Future Ftse Mib – Grafico settimanale
Un’idea di quanto l’onda 5 si possa sovra estendere la da l’indice Dax: anch’esso, sebbene non lo abbiamo disegnato, si trova in onda 5 ma chi avesse fatto previsioni di dove avrebbe potuto terminare, difficilmente le avrebbe azzeccate. Molto meglio guardare la linea di trend che unisce i minimi e che dice che non occorre preoccuparsi fino a chi prezzi non rompano i 29.700 punti (Figura 3).
Fig 3. Dax index future – Grafico settimanale
E finalmente riguadagna posizioni anche l’indice Euro Stoxx 50: se era indietro infatti si sta muovendo bene per recuperare e pone esattamente a 5.000 punti indice il livello da guardare per poter cambiare idea sul suo futuro (Figura 4).
Fig 4. Euro Stoxx 50 future – Grafico settimanale
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e ideatore di Miraclapp