Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50: trend is your friend (per ora)

Quello che il grafico ha promesso, l’indice Ftse Mib lo ha fatto: ha detto che il trend laterale prolungato, come visibile nella Figura 1, una volta rotto la resistenza avrebbe prodotto un forte trend, e così è stato. Più dura nel tempo il trading range, più è forte il movimento conseguente: è un regola aurea, tuttavia sfugge a moltissimi investitori.

Fig 1. Future sul Ftse Mib – Grafico settimanale

Ci si può dunque chiedere se sia il momento giusto per scaricare tutto l’azionario italiano in portafoglio e, magari, mettersi addirittura short. A meno che non si abbia l’ambizione di essere così fortunati da vendere sui massimi (che si conoscono dopo) sarà sempre il grafico ad aiutare. Si guardi il supporto crescente, che adesso passa per 36.200 punti (Figura 2): essendo ascendente e delimitando il trend può essere sicuramente utilizzato come un valido riferimento per orientare, anche se grossolanamente, le proprie mosse.

Fig 2. Future sul Ftse Mib – Grafico settimanale

E che dire dell’indice teutonico Dax: se non è una bolla speculativa questa… Tuttavia le bolle speculative possono procedere anche molto a lungo. Quindi, come consigliato già in precedenza, piuttosto che mettersi contro trend (verboten!) è molto meglio fare una scelta semplice e seguire il rialzo monitorandone i supporti: 22.100 prima e 21.000 dopo (Figura 3).

Fig 3. Dax Future – Grafico settimanale

E’ esploso anche l’indice Euro Stoxx 50 che presenta le stesse dinamiche degli altri due. Qui il livello più prossimo per il monitoraggio è 5.300 punti (Figura 4).


Fig 4. Euro Stoxx 50 Future – Grafico settimanale

A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e ideatore di Miraclapp

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!