Btp Più: ecco i tassi minimi garantiti. Lunedì al via il collocamento

Il Ministero dell’Economia ha annunciato i tassi minimi garantiti per il Btp Più, obbligazione governativa pensata per gli investitori retail caratterizzata da un meccanismo di cedole crescenti (step-up) corrisposte trimestralemente: 2,8% per i primi quattro anni e 3,6% per i successivi quattro. Il nuovo bond offrirà la possibilità di richiedere il rimborso anticipato alla pari dopo quattro anni, su un periodo complessivo di otto anni. Il codice Isin è IT0005634792. Il collocamento partirà lunedì 17 febbraio e durarà fino a venerdì 21.

A differenza delle precedenti emissioni di Btp Valore, il Btp Più non prevede premi fedeltà per chi acquista il titolo durante la fase di collocamento e lo conserva fino alla scadenza. La sua caratteristica distintiva è invece la possibilità di chiedere il rimborso anticipato del capitale. La richiesta di rimborso anticipato potrà essere effettuata in una finestra temporale che va dal 29 gennaio al 16 febbraio 2029.

Come per tutti i titoli di Stato, le plusvalenze generate dal Btp Più sono soggette a una tassazione del 12,5%. Inoltre, come altri titoli sovrani emessi dallo Stato, anche il Btp Più è esente da imposta di successione. Last but not the least, la legge di bilancio per il 2024 ha escluso i titoli di Stato e altri strumenti finanziari garantiti dallo Stato dal calcolo dell’indicatore ISEE, fino a un massimo di 50.000 euro complessivi.

Il Btp Più può essere acquistato in due modalità: tramite il consueto canale fisico, ossia presso sportelli bancari o postali abilitati, oppure online, utilizzando i sistemi di home banking abilitati al trading durante il periodo di collocamento. L‘importo minimo per l’acquisto è di 1.000 euro.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!