Etf: nel primo quadrimestre raccolti 620 mld di dollari a livello globale

A livello globale, il settore degli Etf ha registrato un nuovo record storico nei primi quattro mesi del 2025, attirando afflussi netti per 620,54 miliardi di dollari. A rivelarlo è il consueto rapporto mensile Global ETFs and ETPs industry landscape insights pubblicato da ETFGI, autorevole società indipendente di ricerca e consulenza specializzata nel settore degli Etf a livello mondiale.

Una crescita senza precedenti

Il dato rappresenta il più alto afflusso mai registrato in questo arco temporale, superando di gran lunga i 467,69 miliardi di dollari raccolti nello stesso periodo del 2024 e i 464,20 miliardi del 2021. Solo nel mese di aprile, il settore ha attratto 157,03 miliardi di dollari, segnando il 71° mese consecutivo di afflussi netti positivi.

Nonostante una leggera flessione rispetto al record di febbraio, gli asset totali gestiti dall’industria globale degli Etf ammontano a 15.440 miliardi di dollari alla fine di aprile, distribuiti su 14.013 prodotti con 27.751 quotazioni, gestiti da 858 fornitori su 81 borse in 63 Paesi.

La crescita degli asset nell’industria globale degli Etf alla fine di aprile

I mercati di riferimento

Secondo Deborah Fuhr, fondatrice e managing partner di ETFGI, “ad aprile l’indice S&P 500 ha perso lo 0,68%, portando la performance da inizio anno a -4,92%. Al contrario, i mercati sviluppati esclusi gli Stati Uniti hanno guadagnato il 4,86% nel mese, con un incremento annuale del 10,85%”. Spagna (+8,65%) e Portogallo (+7,67%) si sono distinti tra i migliori performer europei. Anche i mercati emergenti sono cresciuti (+0,88% ad aprile e +1,80% da inizio anno), con brillanti risultati da Ungheria (+10,78%) e Messico (+10,40%).

Flussi positivi in tutte le categorie

Tutte le principali categorie di Etf hanno registrato afflussi consistenti ad aprile:

  • Etf azionari: +85,85 miliardi di dollari, per un totale da inizio anno di 297,44 miliardi (contro i 263,08 miliardi nel 2024).
  • Etf obbligazionari: +16,22 miliardi, con un totale YTD di 98,19 miliardi (superando gli 80,34 miliardi del 2024).
  • Etf su materie prime: +10,50 miliardi, portando il totale annuale a 32,41 miliardi, un’inversione significativa rispetto ai deflussi di 8,35 miliardi dello scorso anno.
  • Etf attivi: +32,20 miliardi nel mese, per un totale da inizio anno di 176,75 miliardi, quasi il doppio rispetto ai 96,93 miliardi del 2024.

I protagonisti del mese

A guidare il boom degli afflussi sono stati i principali 20 Etf per nuovi asset netti, che insieme hanno raccolto 88,28 miliardi di dollari ad aprile. Il Vanguard S&P 500 ETF (VOO US) è risultato il prodotto più richiesto, con afflussi pari a 20,88 miliardi.

Un settore in piena espansione

I dati di ETFGI confermano il ruolo sempre più centrale degli Etf nei portafogli globali, sia per gli investitori istituzionali sia per quelli retail. In un contesto macroeconomico incerto e in continua evoluzione, la combinazione di liquidità, diversificazione e costi contenuti continua a rendere gli Etf una scelta strategica di primo piano.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: