Da SG e Cherry Bank al via il collocamento di un certificato “Dinamico”

Cherry Bank ha messo a disposizione dei propri clienti fino al prossimo 23 maggio  un nuovo certificato tracker ideato da Societe Generale con durata massima di dieci anni, di tipo dinamico, ovvero legato all’indice sottostante SGI Bond Basket Index la cui composizione potrà essere modificata su indicazione di Cherry Bank in qualità di advisor dell’indice sottostante.

Nello specifico, il certificato Dinamico su SGI Bond Basket Index, identificato con il codice Isin IT0006765157 e classificato come certificato a capitale non protetto secondo la classificazione Acepi, fornisce un’esposizione a scadenza alla performance – sia al rialzo che al ribasso – dell’indice sottostante, al lordo dei costi, imposte e altri oneri applicabili ed è accessibile alla clientela con un investimento minimo di 1.000 euro.

L’indice sottostante è composto da un paniere potenzialmente dinamico di obbligazioni e cash. Durante la vita del certificato, la composizione dell’indice sottostante (in termini di selezione dei titoli e determinazione dei pesi) può essere modificata su indicazione di Cherry Bank, che agisce in modo discrezionale. Nel formulare le proprie indicazioni di variazione della composizione dell’indice, Cherry Bank persegue l’obiettivo di accrescere il valore dell’indice nel tempo, in particolare nel medio/lungo termine. La composizione e il valore giornaliero dell’indice sottostante sono disponibili qui.

Lo strumento consente agli investitori di accedere ad una strategia di investimento in obbligazioni all’interno di uno strumento efficiente, non solo per la struttura dei costi, per la caratteristica di essere negoziato con liquidità infragiornaliera sul mercato EuroTLX di Borsa Italiana, ma anche da un punto di vista fiscale in quanto le plusvalenze realizzate dall’investimento in questo certificato (qualora quest’ultimo sia, a fini fiscali, qualificato come derivato cartolarizzato) potranno essere compensate dai clienti con eventuali minusvalenze pregresse nei termini e alle condizioni previste dalla normativa applicabile.

Alessandro D’Amico, Head of Cross Asset Distribution Sales for Southern Europe di Societe Generale, ha dichiarato: “Questo certificato dinamico, emesso sulla base di un prospetto di diritto italiano approvato da Consob per l’offerta al pubblico retail in Italia, offre una evidente testimonianza della capacità innovativa di Societe Generale nella strutturazione di soluzioni su misura. Mettendo a disposizione degli investitori questo strumento, offriamo loro la possibilità di cogliere in maniera efficiente le opportunità del mercato obbligazionario, potendo contare sulla flessibilità di una composizione dinamica nel tempo”.

Andrea Florio, Head of Alternative Investments di Cherry Bank, ha affermato: “Questa operazione va nella direzione di offrire alla nostra clientela prodotti innovativi.  La sfida che ci contraddistingue è di mettere a disposizione la nostra expertise in specifiche asset class – che solitamente utilizziamo per gli investimenti proprietari – anche ad investitori terzi attraverso modelli non tradizionali, trasparenti e facilmente accessibili”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!