Nell’ultimo settimana il cambio tra Euro e Dollaro Usa (Eur/Usd) ha registrato un movimento rialzista, dato principalmente dalla tenuta della media mobile semplice tarata a 25 periodi che ha svolto un ruolo di supporto dinamico.
L’Eur/Usd, nel dettaglio, ha registrato un aumento di volumi susseguente a un momento di volatilità che lo ha portato vicino alla resistenza a 1,1360 molto vicino all’ultimo massimo.
Se la pressione ribassista dovesse mantenere il prezzo al di sotto di questo ultima resistenza, avremo anche un ulteriore impulso rialzista che termina con un massimo più basso del precedente ulteriore dimostrazione di una mancata forza da parte dei compratori.
Due i possibili scenari, a seconda di come si muoverà il prezzo.
Lo scenario rialzista prevede che il mercato debba rompere a rialzo la resistenza a 1,1360, dando dimostrazione di forza.
Il secondo scenario, ribassista, prevede invece che il prezzo vada a rompere a ribasso il supporto 1,1267, proseguendo con questo indebolimento generale sulla coppia.
Nel primo caso imposterei l’operazione rialzista generando un’operazione con un rischio rendimento di 1:2,3 impostando il take profit in zona 1,1571 ultimo massimo relativo e stop loss 1,1293.
Nel secondo caso imposterei operazione ribassista a rottura del livello di 1,1293 generando così un’operazione con un rischio rendimento di 1:2,1, con target 1,1571 e stop loss 1,1334.
Supporti e resistenze
- Supporto: 1,1261
- Supporto: 1,1065
- Resistenza: 1,1360
- Resistenza: 1,1570
A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company