In un contesto macroeconomico in continua evoluzione, la duration torna al centro dell’interesse per gli investitori obbligazionari, in particolare nel segmento del credito investment grade (IG). A sostenerlo è Flavio Carpenzano, investment director reddito fisso di Capital Group, che in un’analisi approfondita sottolinea come l’attuale scenario offra interessanti opportunità di diversificazione e rendimento.
“La duration è una componente fondamentale del credito investment grade in grado di offrire vantaggi di diversificazione in contesti di mercato volatili”, afferma Carpenzano. Dopo il forte sell-off del 2022, che ha spaventato molti investitori obbligazionari, la nuova fase di politica monetaria apre spazi diversi: non più rialzi aggressivi dei tassi, ma un possibile allentamento, seppur cauto, da parte delle banche centrali.
L’attuale livello più elevato dei rendimenti obbligazionari, spiega Carpenzano, “riflette il forte aumento registrato nel corso del 2022 a seguito degli aumenti dei tassi da parte delle banche centrali”, rendendo il mercato obbligazionario, e in particolare quello IG, più interessante in termini di ritorni attesi. Questo scenario, unito a una maggiore stabilità rispetto ai titoli high yield e alle azioni in periodi turbolenti, restituisce alla duration il suo ruolo tradizionale di cuscinetto nei portafogli.
Un esempio concreto di questa resilienza si è visto ad aprile: “Durante questo periodo, le obbligazioni corporate IG sono rimaste sostanzialmente stabili”, mentre i mercati azionari e altri segmenti a spread hanno subito forti pressioni dovute all’incertezza legata ai dazi. La spiegazione? Secondo Carpenzano, “ciò è dovuto in gran parte all’impatto della duration”.
Sebbene permangano rischi legati a inflazione e geopolitica, Capital Group ritiene che l’attenzione si stia spostando sulla tempistica dei tagli dei tassi, non su un loro possibile aumento. “A parità di condizioni, si tratta quindi di un contesto positivo per la duration”, osserva Carpenzano.
La conclusione dell’analisi è chiara: “La duration può offrire diversi potenziali vantaggi ai portafogli obbligazionari e risultati più resilienti in uno scenario di avversione al rischio”. Per gli investitori in cerca di stabilità e rendimento in un mondo ancora incerto, il credito investment grade a lunga duration potrebbe rappresentare una scelta strategica da rivalutare.