Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50: ecco i livelli tecnici cruciali da tener d’occhio

Non si può dire che sull’indice italiano Ftse Mib qualcosa si muova fino a quando non succedano (come già scrittoda due settimane a questa parte) entrambe le seguenti due cose: a) il trend laterale non finisca; b) non venga rotto il supporto di 39.700 punti (Figura 1).

Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico su base giornaliera

Fino a quando questi due avvenimenti non accadranno il trend di fondo del mercato italiano sarà da considerarsi rialzista mentre un campanello di allarme suonerebbe solo qualora ciò dovesse succedere. Mancherà tanto al ché questo avvenga?

La configurazione di rialzo potrebbe essere completa anche per il Dax. D’altra parte ciò dovrà avvenire prima o poi e chissà che questo non sia proprio il culmine della salita. L’interpretazione grafica di Figura 2 lo ammette.

Fig 2. Dax future – Grafico su base settimanale

E’ invece confermato che il più debole tra i tre è l’indice Euro Stoxx 50. Qui, se di fine di trend rialzista si deve parlare, essa sarebbe già avvenuta e questi sarebbero semplicemente prezzi migliori di vendita rispetto a quelli visti settimane fa. Tutto questo a scanso di superamenti della resistenza di 5.440 punti (Figura 3).

Fig 3. Euro Stoxx 50 future – Grafico su base settimanale

A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e ideatore di Miraclapp

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!