BNP Paribas AM ha annunciato il lancio del fondo BNP Paribas Europe Strategic Autonomy, un comparto azionario tematico europeo progettato per sfruttare l’evoluzione del panorama geopolitico e la crescente enfasi dell’Europa su sicurezza, resilienza e autosufficienza.
Caratteristiche principali del fondo
- Una strategia d’investimento basata su un approccio fondamentale e di prospettiva per identificare le società che beneficeranno della maggiore attenzione dell’Europa all’autonomia strategica.
- Temi legati alla sicurezza, con particolare enfasi sui temi della difesa, dell’indipendenza delle risorse, della resilienza industriale, della cybersecurity, del cloud computing e dell’infrastruttura digitale, nonché della sicurezza alimentare e sanitaria.
- Una gestione attiva, che consente al team di gestione del portafoglio di rispondere rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato e di capitalizzare le nuove opportunità.
Con un portafoglio concentrato in circa 50 strumenti finanziari – a detta di Bnp Paribas – il fondo offrirà agli investitori un modo efficiente e semplificato per accedere ai vantaggi dell’autonomia strategica in evoluzione dell’Europa. Il portafoglio si concentrerà sulle società che stanno beneficiando e/o beneficeranno dei cambiamenti strutturali.
I codici Isin sono Classic cap: LU3051940263, Classic dist.: LU3051940347.
“Riteniamo che il fondo BNP Paribas Europe Strategic Autonomy offra agli investitori un’opportunità unica per aumentare la resilienza contro gli shock geopolitici e le interruzioni della catena di approvvigionamento”, spiega Lazare Hounhouayenou, portfolio manager del fondo. Il nostro approccio fondamentale e forward-looking ci consente di identificare le società strategiche per l’autonomia dell’Europa, mentre la gestione attiva degli investimenti offre la flessibilità necessaria per investire in una varietà di temi legati alla sicurezza, generando in ultima analisi una crescita e rendimenti superiori nel lungo termine”.
Il fondo Europe Strategic Autonomy di BNP Paribas Asset Management è classificato come articolo 8 del Regolamento sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. Questo fondo integra considerazioni ambientali, sociali e di governance nel processo di investimento e applica la politica di condotta aziendale responsabile di BNPP AM.
“In qualità di investitori sostenibili – sostiene Sindhu Janakiram, analista ESG e responsabile aerospaziale e difesa del BNPP AM Sustainability Centre – l’integrazione ESG è al centro del nostro processo d’investimento. Il fondo BNP Paribas Europe Strategic Autonomy è stato sviluppato in collaborazione con il Sustainability Centre di BNPP AM attraverso l’incorporazione della ricerca e dei dati prodotti dal team. Utilizziamo anche la politica di condotta aziendale responsabile di BNPP AM per garantire che le società in portafoglio soddisfino i più alti standard dei settori di appartenenza”.