Equita valuta buy:
Eni con prezzo obiettivo di 16 euro (accordo con Petronas sulle attività in Malesia e Indonesia), Iveco con target price di 18,50 euro (la due diligence di Leonardo è in corso per decidere se presentare una seconda offerta per Iveco Defence Vehicles dopo quella non vincolante presentata nelle scorse settimane), Ovs con fair value di 4,20 euro, migliorato del 4% rispetto al precedente dopo la trimestrale e Webuild con obiettivo di 4,10 euro (sul ponte di Messina, l’auspicio del general manager della società è di avere un annuncio in tempi rapidi, mentre sugli stadi ha evidenziato che “sono un settore di sviluppo”).
Kepler Cheuvreux assegna un buy a:
Maire con target price di 12 euro, alzato dai precedenti 8,8 euro (firmata la joint venture tra la controllata Nextchem e Newcleo).
Intesa Sanpaolo giudica buy:
Interpump con fair value di 45,90 euro in scia all’acquisto del 65% del gruppo Padoan, Maire con target di 12,60 euro, Stellantis con prezzo obiettivo di 13 euro, migliorato dai precedenti 11,2 euro (Elkann: “In Europa servono regole specifiche per fare auto piccole”) e TraWell con target di 10 euro, ridotto però dai precedenti 11,80 euro per incorporare i problemi dell’aeroporto di Miami e la debolezza di alcuni aeroporti.
Banca Akros valuta accumulate:
Brunello Cucinelli con obiettivo di 130 euro (riporterà il fatturato del secondo trimestre il 10 luglio) e Maire con fair value di 10,50 euro.
JP Morgan assegna un overweight a:
Eni con obiettivo di 16 euro.