Equita assegna un buy a:
Eni con fair value di 16 euro (ha ospitato ieri una serie di panel di discussione sulle tecnologie emergenti e di transizione presentando le società in cui il veicolo Eni Next ha investito), Maire con target price di 12,50 euro, migliorato del 19% rispetto al precedente (feedback della Sim milanese positivo dai meeting conil management alla Italian Champions Conference di Parigi e multipli attraenti, sempre a detta di Equita), Sol con prezzo obiettivo di 50 euro, alzato del 9% rispetto al precedente (secondo la Sim milanese, il settore dei gas tecnici è sostenuto dall’aumento dei prezzi e dalla nuova capacità produttiva) e UniCredit con fair value di 60 euro (DG Comp ha approvato l’acquisizione di Banco BPM, subordinata all’impegno di cedere 209 filiali)m
Intesa SanPaolo giudica buy:
Brembo con prezzo obiettivo di 10,20 euro (entra nel settore delle bici da competizione), Brunello Cucinelli con fair value di 116 euro e Saipem con target price di 3,10 euro (scelta da Sonatrach per un progetto sui fosfati in Algeria).
Banca Akros valuta buy:
Brunello Cucinelli con target di 130 euro, DiaSorin con fair value di 122 euro e Saipem con obiettivo di 3 euro.
Giudizio accumulate inoltre per Moncler con target di 65 euro.
Deutsche Bank assegna un buy a:
STMicroelectronics con fair value di 30 euro, alzato dai precedenti 26 euro.