Scenario tecnico costruttivo per Ftse Mib e Dax

Ogni movimento laterale di prezzi è fatto appositamente per renderne difficile l’interpretazione. E questo non è contraddetto dall’andamento attuale dell’indice italiano Ftse Mib.

Tuttavia, come abbiamo fatto notare anche la scorsa settimana, qualcosa può essere letto tra le righe o interpretato e ciò può recare un’idea sul futuro dell’andamento del’indice.

La scorsa settimana avevamo scritto infatti che il superamento di 39.975 sarebbe stato interpretato come un’indicazione di pausa all’interno di un trend di mercato positivo. In altre parole, il mercato sarebbe sceso a giugno per ripartire al rialzo e non per scendere definitivamente. Ciò in un’ipotesi immediata (Figura 1).

Fig 1. Ftse Mib future – Grafico su base giornaliera

Oppure in un’ipotesi differita (Figura 2).

Fig 2. Ftse Mib future – Grafico su base giornaliera

Ma pur sempre si parla di rialzo. Quindi se sarà un’ipotesi valida lo verificheremo.

Verificheremo anche il Dax, anch’esso in laterale (precisamente da nove settimane) e anch’esso in trend positivo fino a che non venga rotto il supporto posto a 18.830 punti (Figura 3).

Fig 3. Dax future – Grafico su base settimanale

Il futuro per l’indice europeo Euro Stoxx 50 è più semplice: al rialzo se si rompe la resistenza di 5,410 punti o al ribasso se si varca il supporto posto a 4.980 (Figura 4).

Fig 4. Euro Stoxx 50 future – Grafico su base settimanale

A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e ideatore di Miraclapp

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!