Tassi, intervengono Inghilterra, Svizzera e BCE

A
A
A
di Marco Mairate 6 Novembre 2008 | 13:51
Banca di Inghilterra, Banca Nazionale Svizzera e BCE tagliano i tassi di interesse nel tentativo di tamponare la frenata dell’economia. Se i tagli di Svizzera e BCE erano ampiamente attesi, l’entità del taglio (-1,5%) operato dalla BOE prende tutti di sorpresa (mercati compresi). Nell’articolo tutti i tassi di interesse (aggiornati) delle principali banche centrali del mondo.

Attoniti: è la reazione a caldo di analisti e operatori all’annuncio della Bank of England, che oggi era attesa poter tagliare dello 0,5% i tassi di riferimento sulla sterlina, anche se Reuters riferiva stamane di un 30% di possibilità di un taglio dello 0,75%. Invece il taglio è stato dell’1,5%, dal 4,5% al 3% per il tasso chiave e dello 0,5% per il “bank rate”, che passa dal 5% al 4,5%.

Anche la Svizzera interviene sui saggi di interesse. Nel caso del paese elvetico, il taglio è di mezzo punto per quel che riguarda il target del Libor a tre mesi tra l’1,5% e il 2,5% (dal precedente 2%-3%), con l’intenzione di mantenere il tasso “al 2% per il momento”.

Lo scenario economico globale, spiega anche la Banca Nazionale Svizzera, si è “deteriorato più di quanto previsto, cosa che peserà sulla crescita economica della Svizzera per i prossimi trimestri; la crescita nel 2009 potrebbe essere negativa” si legge in una nota.

Conclude la Bce che  come ampiamente scontato dal mercato ha annunciato un nuovo taglio dei tassi di riferimento di Eurolandia di 50 basis point; si passa dunque dal 3,75% al 3,25%.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti