Rialzo, generato dalle voci di una possibile fusione di Ubi Banca con [s]Banco Popolare[/s].
Un trend, quello delle voci di fusione, parecchio anomalo. Già ieri in mattinata, rumors di aggregazione, avevano riguardato [s]UniCredit[/s] e [s]Mediobanca[/s]. Operazione poi smentita dai due istituti. Stesso giorno, ma nel primo pomeriggio, altri rumors, possibile fusione tra UBI Banca e Banco Popolare, ed anche in questo caso i due istituti hanno smentito. Per le due banche italiane però, non è la prima volta che si parla di fusione, infatti già nel luglio 2008 si era parlato di una loro possibile aggregazione.
Ma pur con i comunicati degli istituti interessati, che hanno smentito le voci, giudicandole “senza fondamento”, la situazione non convince.
Nella stessa giornata due rumors di seguito su possibili fusioni, ed il sentiment è quello che il mercato si aspetta una operazione del genere, senza sapere però con esattezza chi e quando. Per adesso l’unica certezza è che la britannica [s]Barclays[/s] a fine anno è entrata al 2.01% nel capitale di Banco Popolare, quella interessata dalla fusione con UBI Banca.
Ma l’anno nuovo sembra aver portato nuovi trend tra le banche italiane. Da una ricerca eseguita dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, è emerso un dato parecchio interessante: Il 39% dei conti correnti abilitati è su internet, circa 12.2 milioni di conti ed un terzo delle famiglie italiane.
Si sapeva che l’eBusiness stava prendendo piede, e la maggioranza delle banche italiane ha lanciato negli ultimi mesi nuove piattaforme di [a]Banking On-Line[/a], che spaziano dal bonifico, fino ad arrivare al trading di titoli ed all’acquisto di prodotti finanziari, come fondi di investimento.
Comunque gli istituti italiani non si sono fatti prendere alla sprovvista, anzi come nel caso di [s]MPS[/s], hanno anche introdotto servizi come [a]MPS Advice[/a], una innovativa piattaforma di servizi consulenziali.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche borse (xetra) | 70,37 | EUR | -4,18% |
American Express | Nyse | 20,01 | USD | -4,21% |
Anima | Borsa Italiana | 1,44 | EUR | +0,07% |
Axa | Euronext | 16,47 | USD | -3,96% |
Azimut | Borsa Italiana | 4,39 | EUR | +2,69% |
Banca Generali | Borsa Italiana | 3,00 | EUR | -2,04% |
Bank of NY Mellon | Nyse | 26,78 | USD | -3,28% |
Barclays | Lse | 10,48 | USD | +3,76% |
BlackRock | Nyse | 130,79 | USD | -6,47% |
BNP | BNP | 35.00 | EUR | +2,63% |
Citigroup Inc | Nyse | 7,15 | USD | -4,15% |
Credit Agricole | Euronext | 8,675 | EUR | -0,28% |
Credit Suisse Group | Swiss Market Exchange | 30,8 | CHF | -3,20% |
Deutsche Bank | Deutsche borse (xetra) | 27,15 | EUR | -3,03% |
Dexia | Euronext | 3,40 | EUR | 0,00% |
Fortis | Euronext | 1,15 | EUR | +6,05% |
FT Inv. | Nyse | 64,55 | USD | -7,79% |
Goldman Sachs | Nyse | 84,5 | USD | -4,74% |
Henderson | Lse | 67.0 | GBp | +6,77% |
HSBC Investments | Lse | 6 3 | GBp | -2,24% |
ING | Euronext | 8,11 | EUR | -0,43% |
IntesaSanpaolo | Borsa Italiana | 2,73 | EUR | +0,74% |
Invesco | Nyse | 13,81 | USD | -6,05% |
Janus Capital Group | Nyse | 8,87 | USD | -8,17% |
Jp Morgan | Nyse | 28,09 | USD | -5,99% |
Julius Baer | Swiss Market Exchange | 43,02 | CHF | -0,20% |
Legg Mason | Nyse | 23,11 | USD | -8,83% |
Man Group | Lse | 260 | GBp | -9,40% |
Mediobanca | Borsa Italiana | 8,02 | EUR | +0,75% |
Mediolanum | Borsa Italiana | 3,19 | EUR | +0,79% |
Morgan Stanley | Nyse | 18,10 | USD | -7,55% |
Montepaschi Siena | Borsa Italiana | 1,52 | EUR | -2,67% |
Natixis | Euronext | 1,449 | EUR | +2,04% |
Nordea bank | Omxnordicexchange | 60,7 | SEK | +5,01% |
Raiffeisen | Wiener Borse | 20,63 | EUR | +5,14% |
Schroders | Lse | 863,5 | GBp | -3,94% |
Skandia (Old Mutual) | Lse | 59.00 | GBp | -1,33% |
State Street | Nyse | 42,22 | USD | -4,63% |
Ubs | Swiss Market Exchange | 15,85 | CHF | -1,40% |
Unicredit | Borsa Italiana | 1,92 | EUR | -2,49% |