Profit Warning invece per il colosso finanziario tedesco Deutsche Bank, che nella giornata di ieri ha comunicato possibili perdite per il quarto trimestre 2008, che secondo l’istituto, potrebbero aggirarsi complessivamente intorno ai 5 miliardi di euro. Per Deutsche Bank la situazione resta critica, con l’opzione di un possibile intervento del governo tedesco. Situazione per altro risentita anche dai manager del gruppo, come accaduto al suo numero uno, [p]Josef Ackermann[/p], ricoverato in ospedale per un collasso cardiaco.
Anche oltre oceano la situazione rimane incandescente: l’americana CitiGroup ha visto il suo titolo nella sola giornata di ieri perdere oltre il 20%. L’istituto, secondo la stampa americana, potrebbe registrare nuove perdite. Per ora [s]CitiGroup[/s] ha comunicato di aver anticipato a venerdì 15 gennaio l’esposizione dei dati dell’ultimo trimestre 2008.
In Italia intanto si apre il caso [s]Intesa-TRADE[/s], l’area di eBanking di IntesaSanPaolo. L’istituto guidato da [p]Corrado Passera[/p] entro domani potrebbe cedere l’attività, e tra i possibili acquirenti compaiono i nomi di [s][email protected][/s] e [s]IWBank[/s], rispettivamente controllate da [s]BPM[/s] e da [s]UBI Banca[/s]. Il prezzo di vendita rimane ancora sconosciuto, e da Intesa Sanpaolo hanno fatto sapere che la scelta rientra nel programma di cessione delle aree “non core” del gruppo.
Tuttavia, l’operazione può essere ritenuta anomala. L’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, nell’ultima ricerca sul settore banche, ha riscontrato che oltre il 39% dei conti correnti abilitati sul mercato italiano è on-line. Il 16% in più rispetto al 2007. Un comparto, quello dell’eBanking, che sta prendendo piede, e come conferma ci sono anche le recenti aperture di nuove piattaforme on-line da parte di banche ed istituti finanziari, che puntano a fidelizzare la propria clientela anche attraverso nuovi strumenti, come appunto internet.
Quindi il quesito: perché non considerare core l’eBanking, quando invece guardando i risultati andrebbe considerata come un area indispensabile per la banca? A voi il giudizio!
(Per delle analisi mensili sul BlueIndex e sulle performance dei singoli titoli, clicca qui)
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche borse (xetra) | 66,98 | EUR | -4,04% |
American Express | Nyse | 17,83 | USD | -6,10% |
Anima | Borsa Italiana | 1,447 | EUR | 0.00% |
Axa | Euronext | 12,94 | USD | -10,8% |
Azimut | Borsa Italiana | 4,08 | EUR | -3,20% |
Banca Generali | Borsa Italiana | 2,93 | EUR | -1,68% |
Bank of NY Mellon | Nyse |
23,38 | USD | -7,44% |
Barclays | Lse | 8,28 | USD | -14,5% |
BlackRock | Nyse | 119,6 | USD | -5,81% |
BNP | BNP | 32,06 | EUR | -5,66% |
Citigroup Inc | Nyse | 4,53 | USD | -23,2% |
Credit Agricole | Euronext | 8,06 | EUR | -7,51% |
Credit Suisse Group | Swiss Market Exchange | 25,7 | CHF | -8,60% |
Deutsche Bank | Deutsche borse (xetra) | 22,07 | EUR | -7,86% |
Dexia | Euronext | 3,1 | EUR | 0.00% |
Fortis | Euronext | 1,43 | EUR | -5,29% |
FT Inv. | Nyse | 55,46 | USD | -8,54% |
Goldman Sachs | Nyse | 75,69 | USD | -2,86% |
Henderson | Lse | 58,75 | GBp | -4,08% |
HSBC Investments | Lse | 588,7 | GBp | -8,00% |
ING | Euronext | 7,339 | EUR | -9,33% |
IntesaSanpaolo | Borsa Italiana | 2,47 | EUR | -2,95% |
Invesco | Nyse | 12,31 | USD | -6,88% |
Janus Capital Group | Nyse | 7,08 | USD | -10,1% |
Jp Morgan | Nyse | 25,91 | USD | -1,67% |
Julius Baer | Swiss Market Exchange | 40,34 | CHF | -2,90% |
Legg Mason | Nyse | 20,91 | USD | -7,14% |
Man Group | Lse | 210 | GBp | -6,77% |
Mediobanca | Borsa Italiana | 7,39 | EUR | +0,96% |
Mediolanum | Borsa Italiana | 2,99 | EUR | -1,48% |
Morgan Stanley | Nyse | 17,19 | USD | -8,85% |
Montepaschi Siena | Borsa Italiana | 1,36 | EUR | -3,73% |
Natixis | Euronext | 1,27 | EUR | -6,71% |
Nordea bank | Omxnordicexchange | 50,2 | SEK | -9,22% |
Raiffeisen | Wiener Borse | 16,01 | EUR | -7,13% |
Schroders | Lse | 718,5 | GBp | -9,28% |
Skandia (Old Mutual) | Lse | 52,4 | GBp | -11,9% |
State Street | Nyse | 37,09 | USD | -4,55% |
Ubs | Swiss Market Exchange | 13,62 | CHF | -9,20% |
Unicredit | Borsa Italiana | 1,61 | EUR | -7,15% |