Dopo l’avvio positivo delle contrattazioni, il settore finanza ha dovuto fare i conti con il “profif warning” di [s]Royal Bank Of Scotland[/s]. L’istituto britannico ha comunicato infatti le nuove stime sulle perdite per il 2008, che dovrebbero attestarsi intorno ai 7 miliardi di sterline, prima degli oneri straordinari, e di circa 20 miliardi di sterline per l’area straordinaria. Complessivamente quindi le perdite totali per la banca britannica dovrebbero aggirarsi intorno ai 27 miliardi di sterline.
Immediata la reazione del governo britannico, che di fatto è il maggior azionista, al 58%, di Royal bank Of Scotland. L’attuale premier inglese, [p]Gordon Brown[/p], ha infatti comunicato che convertirà parte della azioni privilegiate detenute dal governo, per un valore di 5 miliardi di sterline, in azioni ordinarie. L’operazione porterebbe cosi capitali freschi a RBS, migliorando anche il “[a]Core Tier 1[/a]”, che dovrebbe attestarsi oltre i 7 punti percentuali.
Per il premier Brown però non è l’unico intervento, dopo il fallito “Bail Out Plan”, piano di aiuti alle banche in difficoltà, che a ottobre aveva portato la Gran Bretagna a versare 400 miliardi di dollari, adesso sembra aprirsi un ulteriore piano di salvataggio, con aiuti alle banche e l’apertura di speciali polizze, che dovrebbero potreggere gli istituti finanziari da nuove perdite.
Ma se oltre confine le big della finanza sono alle prese con maxi manovre, in Italia l’aria che si respira è completamente diversa. Occhi puntati su UniCredit, domani si riunirà il comitato governance. All’ordine del giorno l’ingresso dei nuovi soci Libici e la probabile nomina del nuovo presidente. Due i nomi dei candidati alla presidenza, [p]Fabrizio Palenzona[/p] e [p]Gianfranco Gutty[/p], che attualmente all’interno del gruppo ricoprono il ruolo di vicepresidenti.
Giochi quassi fatti invece per [a]Intesa TRADE[/a]. [s]Intesa SanPaolo[/s] avrebbe deciso di cedere la propia area di [a]eBanking[/a] al gruppo [s]Banca Popolare di Milano[/s]. I due istituti sono in trattativa, ed anche il prezzo di vendita rimane per ora una incognita. [s]BPM[/s] ha solo fatto sapere che “l’operazione si colloca all’interno della strategia del gruppo, per lo sviluppo dell’offerta on-line.
(Per delle analisi mensili sul BlueIndex e sulle performance dei singoli titoli, clicca qui)
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche borse (xetra) | 65.41 | EUR | +1.61% |
American Express | Nyse | 17.01 | USD | -1.79% |
Anima | Borsa Italiana | 1.44 | EUR | +0.07% |
Axa | Euronext | 13.15 | USD | +6.95% |
Azimut | Borsa Italiana | 3.81 | EUR | -2.37% |
Banca Generali | Borsa Italiana | 2.94 | EUR | +0.34% |
Bank of NY Mellon | Nyse | 22 .96 |
USD | -1.33% |
Barclays | Lse | 7.25 | USD | -13.6% |
BlackRock | Nyse | 117.1 | USD | +0.42% |
BNP | BNP | 29.00 | EUR | -3.20% |
Citigroup Inc | Nyse | 3.5 | USD | -8.61% |
Credit Agricole | Euronext | 8.29 | EUR | +8.39% |
Credit Suisse Group | Swiss Market Exchange | 27.00 | CHF | +2.19% |
Deutsche Bank | Deutsche borse (xetra) | 19.76 | EUR | -6.35% |
Dexia | Euronext | 3.10 | EUR | +0.00% |
Fortis | Euronext | 1.394 | EUR | +0.79% |
FT Inv. | Nyse | 54.80 | USD | +3.45% |
Goldman Sachs | Nyse | 73.05 | USD | -1.05% |
Henderson | Lse | 61.00 | GBp | +7.01% |
HSBC Investments | Lse | 535.7 | GBp | -2.14% |
ING | Euronext | 6.79 | EUR | +1.04% |
IntesaSanpaolo | Borsa Italiana | 2.47 | EUR | +2.38% |
Invesco | Nyse | 12.36 | USD | -0.32% |
Janus Capital Group | Nyse | 6.62 | USD | -1.78% |
Jp Morgan | Nyse | 22.82 | USD | -6.24% |
Julius Baer | Swiss Market Exchange | 41.98 | CHF | +3.50% |
Legg Mason | Nyse | 21.06 | USD | +1.73% |
Man Group | Lse | 225.5 | GBp | +5.98% |
Mediobanca | Borsa Italiana | 7.42 | EUR | +1.64% |
Mediolanum | Borsa Italiana | 3.02 | EUR | +1.77% |
Morgan Stanley | Nyse | 15.59 | USD | -4.12% |
Montepaschi Siena | Borsa Italiana | 1.34 | EUR | -2.54% |
Natixis | Euronext | 1.22 | EUR | +0.00% |
Nordea bank | Omxnordicexchange | 47.00 | SEK | -2.28% |
Raiffeisen | Wiener Borse | 16.01 | EUR | +2.36% |
Schroders | Lse | 748.5 | GBp | +5.42% |
Skandia (Old Mutual) | Lse | 55.5 | GBp | -1.94% |
State Street | Nyse | 36.35 | USD | -4.34% |
Ubs | Swiss Market Exchange | 13.33 | CHF | -1.25% |
Unicredit | Borsa Italiana | 1.56 | EUR | +2.44% |