UniCredit, Profumo e il dilemma Fiat
In Svizzera si infiamma il caso bonus di [s]UBS[/s], neii giorni scorsi infatti voci di mercato indicavano l’istituto come prossimo ad una distribuzione di bonus ai propri dipendenti, per un ammontare totale di 2 miliardi di franchi svizzeri. La reazione degli investitori e anche dei politici elvetici è stata dura. Il sentiment è che la banca non dovrebbe distribuire alcun bouns, sia per l’attuale situazione economica, ma principalmente perchè UBS a dicembre 2008 ha ricevuto dallo stato un maxi prestito di 2 miliardi di franchi. La decisione quindi potrebbe pesare come un macigno sulla banca e anche sul board del gruppo. Inoltre i dati in arrivo dai cantoni, indicano che le piccole medie banche elvetiche, come [s]Banca Migros[/s], stanno guadagnando capitali e clienti, forse a discapito delle grandi come Credit Suisse e la stessa UBS.
In Italia invece si riaccende il caso Fiat, e il maxi prestito da 3 miliardi di euro, con i tre i players, [s]Intesa Sanpaolo[/s], [s]UniCredit[/s] e [s]BNP Paribas[/s]. Per l’istituto di Ca’ de Sass, il prestito sembra garantito. Da Davos, dove si sta tenendo il [a]World Economics Forum[/a], [p]Corrado Passera[/p] ha detto che “Da sempre lavoriamo con Fiat e siamo vicini all’azienda e ai suoi progetti. Lo siamo sempre stati e continuiamo a esserlo. Stiamo lavorando con loro sul prestito. Cifre non ne faccio”. Il prestito da Intesa Sanpaolo sembra quindi garantito, tuttavia sull’importo non c’è ancora chiarezza, anche se voci di mercato indicano l’importo da 1 miliardi di euro.
In Piazzale Cordusio la situazione è invece più incerta. Dal consiglio di amministrazione, tenutosi ieri, non sono uscite notizie sul caso Fiat. Lo stesso [p]Enrico Cucchiani[/p], amministratore delegato di Allianz Italia, alla domanda se si era parlato del prestito alla casa torinese, ha infatti commentato: “Finchè sono stato dentro io no”, mantendendo la massima riservatezza.
Ma dietro alla decisione sul finanziamento al Lingotto, si potrebbe nascondere anche il vero e proprio intrigo di poltrone. L’attuale board potrebbe non procedere con il prestito, dal momento che questa decisione potrebbe penalizzare, e metterne in discussione, la conferma. Tra le fondazioni, che hanno l’ultima parola sulle decisioni del gruppo, CRT, [s]Cassa di Risparmio di Torino[/s], sarebbe favorevole a mantenere gli attuali manager al vertice di UniCredit.
Una situazione particolarmente delicata per il board di Piazzale Cordusio, che con le fondazioni e gli azionisti del gruppo, dovranno prendere una decisione sul prestito Fiat, il quale avrà sicuramente un impatto decisivo sull’organigramma della stessa UniCredit e dei suoi principali azionisti.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche borse (xetra) | 63.74 | EUR | -0.15% |
American Express | Nyse | 16.68 | USD | +9.73% |
Anima | Borsa Italiana | 1.43 | EUR | -0.28% |
Axa | Euronext | 12.24 | USD | -2.15% |
Azimut | Borsa Italiana | 3.72 | EUR | +1.09% |
Banca Generali | Borsa Italiana | 2.80 | EUR | -1.49% |
Bank of NY Mellon | Nyse | 24.69 | USD | +3.56% |
Barclays | Lse | 5.21 | USD | +2.15% |
BlackRock | Nyse | 108.3 | USD | +1.25% |
BNP | BNP | 24.96 | EUR | -0.16% |
Citigroup Inc | Nyse | 3.55 | USD | +6.60% |
Credit Agricole | Euronext | 9.10 | EUR | +3.24% |
Credit Suisse Group | Swiss Market Exchange | 29.12 | CHF | +7.07% |
Deutsche Bank | Deutsche borse (xetra) | 18.15 | EUR | +2.83% |
Dexia | Euronext | 2.62 | EUR | -2.96% |
Fortis | Euronext | 1.41 | EUR | -4.73% |
FT Inv. | Nyse | 52.8 | USD | +3.83% |
Goldman Sachs | Nyse | 78.26 | USD | +5.47% |
Henderson | Lse | 63.75 | GBp | +0.39% |
HSBC Investments | Lse | 531.2 | GBp | -1.80% |
ING | Euronext | 6.25 | EUR | -7.27% |
IntesaSanpaolo | Borsa Italiana | 2.35 | EUR | +1.40% |
Invesco | Nyse | 11.5 | USD | +0.17% |
Janus Capital Group | Nyse | 5.42 | USD | +7.54% |
Jp Morgan | Nyse | 25.06 | USD | +2.28% |
Julius Baer | Swiss Market Exchange | 34.4 | CHF | -2.88% |
Legg Mason | Nyse | 19.44 | USD | +2.42% |
Man Group | Lse | 215.5 | GBp | -3.79% |
Mediobanca | Borsa Italiana | 6.91 | EUR | -1.00% |
Mediolanum | Borsa Italiana | 2.95 | EUR | -0.25% |
Morgan Stanley | Nyse | 19.79 | USD | +3.72% |
Montepaschi Siena | Borsa Italiana | 1.14 | EUR | +3.26% |
Natixis | Euronext | 1.125 | EUR | +3.21% |
Nordea bank | Omxnordicexchange | 45.6 | SEK | -0.87% |
Raiffeisen | Wiener Borse | 14.39 | EUR | -0.41% |
Schroders | Lse | 749 | GBp | +3.31% |
Skandia (Old Mutual) | Lse | 56.0 | GBp | +2.37% |
State Street | Nyse | 19.62 | USD | -4.19% |
Ubs | Swiss Market Exchange | 14.45 | CHF | 2.48% |
Unicredit | Borsa Italiana | 1.26 | EUR | -1.41% |
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!