Ci sono alcune riflessioni che resistono al tempo che passa. A darcene la prova è Paolo Martini, ad di Azimut Holding, tramite un post e un video apparsi su LinkedIn. Di cosa si tratta? Qui sotto trovate l’intervento completo.
Per caso, mi è ricapitato tra le mani il video che registrai nel 2009 in occasione del lancio del mio primo libro di #educazionefinanziaria “Io non ci casco più”, il vademecum che avevamo pensato in Azimut Italia per spiegare in modo semplice alcuni concetti base della finanza e dell’economia anche alla luce dei fatti dell’epoca.
Sono passati ormai tredici anni (e purtroppo si vede 😃) eppure a riascoltarlo le tematiche restano attuali anche oggi. Allora, attraverso le sembianze di Dr. Jeckyll e Mr. Hyde, cercavo di spiegare quella trasformazione sempre in agguato, nei momenti di tensione, nell’investitore che può spingerlo a prendere scelte sbagliate.
Il consiglio che davo, e che voglio riproporvi, era di fermarsi ad approfondire e chiedersi il perché delle cose, lasciando da parte l’irrazionalità del momento e prediligendo il #metodo da impostare e seguire nelle scelte di investimento senza dimenticare l’importanza di affidarsi alle competenze e all’esperienze di chi è del mestiere.
Come dico in questo video, che vi lascio qui, “la fortuna aiuta ma va aiutata ad aiutarti”.