Definire il rischio è un po’ rischioso
Non si parla di durata, di lungo periodo, di diversificazione: solo delle caratteristiche di volatilità del prodotto e delle garanzie accessorie e legali dello strumento finanziario. Tutto questo è utile ma non basta: la logica del capitale garantito, senza la possibilità di perdere nemmeno un centesimo, si ottiene con l’uso intelligente di più componenti, tra cui una gestione attiva e professionale e un’ampia diversificazione degli investimenti. Le regole restrittive serviranno a poco: solo a comprimere il mercato finanziario e a renderlo meno efficiente. Credo che il mercato vada regolato con poche norme e reso più competitivo. In futuro più consulenti ci saranno e più i prodotti offerti saranno migliori. Oggi siamo nell’era della democrazia informativa: il web, i social e la condivisione dal basso consentiranno ai risparmiatori di comprendere meglio quali sono le opportunità del mercato e acquisire, giorno dopo giorno, più competenza e di conseguenza coscienza critica sui rischi dei diversi strumenti finanziari.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!