7448 risultati per : Unicredit
La crisi peggiora, il G4 corre ai ripari
Ottobre interessante, quello che si prospetta sulle piazze finanziarie. Oltreoceano il congresso americano ha approvato il piano salva Wall Street da 700 miliardi di dollari, che dovrebbe diventare operativo tra circa due settimane. Nel vecchio continente invece l’incontro del G4 evidenzia una rot ...
Borse: si preannuncia una settimana pesante
Dopo la debole chiusura di venerdì sera di Wall Street, l’Europa inizia le contrattazioni in modo semidisastroso con un calo del 5,5%. In Giappone il Nikkei 225 lascia sul parterre il 4,25% subendo le incertezze che ancora circolano sui finanziari, mentre in Italia viene ritardato l’orario di a ...
Le banche incontrano l’arte
Si è svolto ieri l’altro a Milano un convegno organizzato dall’Associazione Italiana Analisti Finanziari. La conferenza, frutto del Gruppo di lavoro dedicato ai beni culturali, è servita ad analizzare innanzitutto le specificità gestionali di questo settore da parte delle istituzioni bancarie ...
Banche: il blocco dello short selling non arresta le vendite
Chiusura in ribasso per l’indice rappresentativo del risparmio gestito: il BlueIndex chiude a -1,40%, mentre il Dow Jones termina la seduta a -3,22% e il Nasdaq a -4,48%. Non è bastata l’approvazione del piano di salvataggio ideato da Paulson per rilanciare le borse Usa, c’è il timore infatt ...
Piano approvato: ora tocca alle Borse
Alla fine un accordo sembra essersi trovato per il piano di salvataggio negli USA. Oggi attesa per la reazione dei mercati europei ed in Italia in particolare del settore bancario, Unicredit in primis. Grnade attesa oggi per la decisione sul tasso di sconto da parte della BCE. ...
Mercati: allacciare le cinture di sicurezza
Quante volte in aereo abbiamo assistito (un po’ annoiati) alle istruzioni su come comportarsi in caso di pericolo o abbandono fulmineo dell’aeromobile. Una serie di regole e indicazioni utilissime anche se la maggior parte di noi non dovrà mai utilizzarle. Una tale situazione oggi si può trasf ...
JP Morgan lancia 7 nuovi certificati a gestione passiva
Si tratta di strumenti di investimento a gestione passiva, il cui rendimento è legato all’andamento di 4 titoli azionari e offrono il pagamento di una cedola trimestrale, legata al tasso Euribor maggiorato di uno spread, "livelli barriera" particolarmente bassi e la garanzia di liquidabilità. ...
Ottobre carico di speranze per gli Etf
Dopo un intero mese di crolli clamorosi, l’ultima seduta si chiude con performance positive su tutti i mercati internazionali ad esclusione di Piazza Affari (condizionata dall’andamento di Unicredit che ieri ha perso oltre il 14%). Tra gli Etf volano gli asiatici, con gli Etf su India e Cina tra ...
Piazza Affari: panico sui bancari
Giornata nervosa sul listino milanese. Dopo il congelamento per eccesso di ribasso di UniCredit (-8,01%), ora anche Intesa Sanpaolo (-6,63%) e Banco Popolare (-6,70%) arrivano a perdere oltre 6 punti percentuali. Pesanti Ubi Banca (-4,67%) e Mps (-4,31%). Nessuna notizia è ancora circolata sulle mo ...
Europa: il calo dell'inflazione apre la strada a Trichet
Ottobre 2008, forse periodo di svolta, se settembre ha portato default bancari e panico sui mercati, il nuovo mese, per come è iniziato, sembra promettere bene. Negli USA, dopo una lunga trattativa tra casa bianca e congresso, questa sera sarà votato di nuovo il piano salva Wall Street. Anche oltr ...
Piano Paulson in arrivo, le Borse rimbalzano
Seduta di ieri in marcato rimbalzo per i listini americani. Sembra infatti che Repubblicani e Democratici abbiano finalmente trovato un fragile accordo sulla legge per il salvataggio del sistema bancario, che dovrebbe essere votato nella nottata di oggi, salvo contrordini. In Italia attenzione ad Un ...
Il Congresso Usa boccia il piano: 228 no contro 205 si
Giornata da libri di storia quella di lunedì 29 settembre: una seduta che si era aperta all’insegna dell'ottimismo e si è poi chiusa tra il panico degli investitori. Colpita pesantemente l’Europa, dopo che Fortis ed altri istituti europei hanno dovuto ricorrere agli aiuti dei governi pena il f ...
Vontobel lancia una nuova “linea” d’investimento
Il risparmio gestito italiano è sempre più in crisi e molte società di asset management stanno pensando a nuovi prodotti d’investimento innovativi e originali. E’ il caso di Vontobel. Bluerating.com ha intervistato Francesco Tarabini Castellani, responsabile per l’Italia della società sviz ...
Borse: è il panico, bruciati miliardi di euro
Crollano le Borse Europee. Crolla Milano (-5%), Parigi (-5,04%), Francoforte (-3,88%), Amsterdam (-8,75%). Si piegano i listini negli Stati Uniti, perdono i titoli della tecnologia (-5,47%). Nulla ormai sembra più fermare la valanga che sta travolgendo i listini finanziari. ...
Piano Paulson: ecco i punti fondamentali
Mentre nelle ultime ore Londra tenta di salvare Bradford & Bingley, da Washington arriva la notizia che il piano salva Wall Street dovrebbe ricevere l’ok già nella giornata di lunedì. Progetto che, dalle prime indiscrezioni, dovrebbe comporsi di circa 100 pagine, che contengono i 4 punti fon ...
Salta Washington Mutual e la Cina blocca i prestiti all'america
Mentre il maxi piano salva Wall Street è ancora sui banchi del Senato americano, mentre i due candidati alla casa bianca passano i loro tempo nei Talk Show più famosi d'America, un altro istituto finanziario cade. Questa volta è toccato a Washington Mutual, una delle banche più vecchie degli Sta ...
Hedge, il silenzio prima della tempesta
Mentre dall’america si susseguono continue notizie e comment sul piano di salvataggio di Wall Street e sul suo esito al congresso, in tutto questo i gestori alternativi ed i loro fondi Hedge rimangono in un silenzio, forse volontario. Ma guardando al futuro, saranno proprio loro, che di obbligazio ...
Maxi Piano Paulson, da salva Wall Street a mezzo “guadagna-voti”
Mentre a Capitol Hill il ministro del tesoro americano, Henry Paulson, e il numero uno della FED, Ben Bernanke, presentano il maxi progetto per salvare Wall Street, i mercati reagiscono al clima di incertezza con le vendite. Piano che dalle ultime notizie sta incontrando più difficoltà del previst ...
Rating: ecco le banche da evitare
Difficile districarsi tra i bilanci delle banche data l'elevata interazione che esiste tra istituti sani e non. L'ultimo studio pubblicato da Jp Morgan sulle banche europee, evidenzia i gruppi che nei prossimi mesi dovrebbero performare peggio del mercato e quelli che dovrebbero fare meglio. ...
Maxi piano USA, debito pubblico alle stelle, finanziato dai cinesi
L’apertura di settimana ha visto di fatto svanire l’euforia di venerdì, il maxi piano USA per salvare Wall Street incomincia a destare sospetti. Il suo importo, che secondo alcuni analisti dovrebbe essere di molto superiore ai 700 miliardi di dollari, e l’esplosione del debito pubblico statun ...
Piano del Tesoro USA, non convince gli americani
Mentre in Italia cominciano ad uscire i primi dati sui danni creati dal default di Lehman Brothers, oltre oceano il ministro del tesoro USA, Henry Paulson, ha presenziato ai Talk Show americani, con lo scopo di spiegare il progetto da 700 miliardi di dollari per salvare Wall Street. Piano che però ...
La Fed salva tutti: torna la Resolution Trust Corporation
Mentre in Italia si parla del futuro della compagnia di bandiera, l’Alitalia, nel nuovo continente per salvare Wall Street, dopo le soluzioni Bernanke-Paulson, sono entrati in gioco con decisione gli “old mastiff”, Volcker, Greenspan, Summers e Brady. Gli uomini che hanno guidato l’economia ...
L'approccio globale sola carta vincente
Il primo semestre 2008 per il mondo delle reti si è chiuso con una raccolta netta nel risparmio gestito negativa per 6,48 miliardi di euro. Dato migliore rispetto agli oltre 70 miliardi persi dall’intero sistema, ma lontano dai numeri positivi del 2007 (+1,28 miliardi a fine anno, +1,09 miliardi ...
Sal. Oppenheim scommette sugli Outperfomance Certificates
Dal 23 settembre la banca d'affari tedesca lancia sul SeDeX 9 Outperfomance Certificates per tutti quei investitori che, in seguito ai recenti ribassi, partono dal presupposto che i titoli o gli indici sottostanti abbiano ormai raggiunto i valori minimi e siano destinati a crescere nei prossimi due ...
FED e Tesoro USA a corto di liquidità, a Wall Street altri 3 istituti in crisi
Giornata di vendite per le piazze finanziarie, gli enti governativi Americani dopo aiuti ed interventi si ritrovano a piedi, e come se non bastasse adesso all’orizzonte spuntano altri tre istituti in difficoltà. Londra e la Svizzera sembrano seguire la scia statunitense, con il sistema finanziari ...
La Fed salva in extremis AIG
Nella giornata di martedì 16 settembre i mercati mondiali continuano a risentire del lunedì nero: nel vecchio continente le borse hanno chiuso in forte perdita mentre i listini americani riprendevano fiato con un rally sul finale che ha portato i maggiori indici in positivo. Rimbalzo spinto teoric ...
Il disappunto dell'ABI
Banchieri critici verso le norme di Consob sui prodotti illiquidi.Vogliono difendere qualcuno? Mentre sto scrivendo queste righe si è appena conclusa la consultazione sul documento Consob recante proposte di livello 3 sul “dovere dell’intermediario di comportarsi con correttezza e trasparenza i ...