7450 risultati per : Unicredit
La Fed salva in extremis AIG
Nella giornata di martedì 16 settembre i mercati mondiali continuano a risentire del lunedì nero: nel vecchio continente le borse hanno chiuso in forte perdita mentre i listini americani riprendevano fiato con un rally sul finale che ha portato i maggiori indici in positivo. Rimbalzo spinto teoric ...
Il disappunto dell'ABI
Banchieri critici verso le norme di Consob sui prodotti illiquidi.Vogliono difendere qualcuno? Mentre sto scrivendo queste righe si è appena conclusa la consultazione sul documento Consob recante proposte di livello 3 sul “dovere dell’intermediario di comportarsi con correttezza e trasparenza i ...
Risparmio gestito: i danni del terremoto 15 settembre
Lunedì 15 settembre è entrato nella storia delle borse in una giornata dove a Wall Street, la quarta banca d’affari Lehman Brothers, ha dichiarato il fallimento. Meglio è andata al colosso americano Merrill Lynch, salvata in extremis da Bank of America. Incerta invece la situazione per la compa ...
BofA abbandona Lehman per Merrill
Bank of America, dopo essersi ritirata dalla trattativa con Lehman Brothers abbandonandola al fallimento, punta lo sguardo su Merrill Lynch, offrendo 50 miliardi di dollari per acquisirla. Con questa operazione si viene a creare uno dei più grossi gruppi finanziari mondiali, con sinergie che intere ...
Aspettando Bank of America
Chiusura leggermente positiva nella seduta di giovedì 11 settembre per il BlueIndex (+0,07%), con ottime performance per i titoli quotati al Nyse: Bank of NY Mellon +3,40%, State Street +4,16% e Jp Morgan +5,71%. Positivo il Dow Jones (+1,46%), con Wall Street che per tutta la giornata si era attes ...
Per Fineco un semestre in forte crescita
Fineco ha chiuso il primo semestre 2008 con un utile netto in crescita del 30% rispetto a giugno 2007. A spingere sui dati della prima banca diretta in Italia, guidata da Alessandro Foti, hanno contribuito il numero di eseguiti e i volumi intermediati. ...
Doris benedice il risparmio gestito
Mediolanum in forte rialzo (+5,32%), favorita anche dai positivi dati di raccolta nel risparmio gestito nel mese di agosto. In netta controtendenza rispetto agli altri titoli finanziari, soprattutto quelli che stanno affrontando un periodo di crisi nell’asset management. ...
SeDeX: ad agosto contratti in forte calo
Ad agosto sul SeDeX sono stati chiusi 171.642 contratti, registrando una diminuzione del 27% rispetto al mese precedente. Tra i prodotti si sono distinti i cw plain vanilla, tra i sottostanti le azioni italiane, mentre tra gli emittenti ancora primo posto per Societe Generale. ...
BlueIndex negativo anche senza Lehman
Il crollo di Lehman Brothers (–44,95%) e i dati provenienti dal comparto immobiliare hanno trascinato al ribasso i titoli del settore finanziario. Il BlueIndex (–1,97%), pur non avendo tra i propri componenti la banca americana, non riesce a chiudere positivo. ...
Mediolanum e Azimut tra i migliori
Il BlueIndex chiude a +0,63%, sostenuto dalla buona chiusura dei finanziari americani, in particolare Bank of NY Mellon (+4,81%) e Legg Mason (+4,50%). In Europa pesanti perdite per Natixis (–4,53%), Julius Baer (–4,17%) e per i principali titoli del settore, che possono diventare opportunità d ...
BlueIndex, si salvano solo i gestori
Il BlueIndex lascia sul terreno il 4,21%. Hanno influito negativamente le parole di Trichet sulla politica monetaria nella zona Euro e i dati Usa su consumi e disoccupazione. Tra i titoli spicca Anima SGR che riduce le perdite grazie alla raccolta netta nel risparmio gestito. ...
X-markets DB, la carica dei 160 CW
Inizierà l’8 settembre sul mercato SeDeX la negoziazione di 160 nuovi covered warrant di X-markets Deutsche Bank. Nel dettaglio, 118 avranno come sottostanti le principali azioni italiane, mentre i restanti 42 saranno riferiti agli indici S&P/MIB e Dow Jones EuroSTOXX 50. ...
Banche centrali ferme al palo
Come da copione nessuna nuova dalle banche centrali, la Bank of england resta al 5% e la Bce al 4.25% ; non è però il dato in sé (largamente atteso) a tenere banco quanto le parole di Trichet nella usuale conferenza iniziata alle 14.30 che conferma l'attenzione al target inflattivo di medio lungo ...
Finanziari ancora in evidenza
Seduta contrastata per Wall Street, dopo che l’Europa aveva fatto segnare delle buone chiusure, grazie alla discesa del petrolio sotto i 110 dollari. Sempre sugli scudi i titoli finanziari, con ottime performance per Intesa Sanpaolo in Italia, Axa e Fortis in Europa, e infine Bank of America. ...
Commerzbank affonda con la zavorra Dresdner
Giornata caratterizzata dall’accordo tra Allianz e Commerzbank per la cessione di Dresdner Bank. Il mercato non reagisce bene all’annuncio, penalizzando l’istituto di Amburgo con un –10,2%. Nel giorno di chiusura delle borse Usa, diminuiscono i timori per l’uragano Gustav. ...
L’Europa respira, Usa trattengono il fiato per Gustav
Giornata positiva per i bancari del vecchio continente, con buone performance delle società quotate sulla piazza finanziaria di Londra e di quelle a Piazza Affari. Male invece i mercati azionari degli Stati Uniti, spinti al ribasso dai dati sui consumi in calo e dalle preoccupazioni per i possibili ...
Intesa SanPaolo, Azimut e PIL USA fanno tornare il sorriso
Giornata di acquisti sulle principali piazze finanziarie, il risultato del PIL americano e le aspettative positive su alcuni istituti finanziari europei riaccendono la speranza per la ripresa, facendo volare i principali indici delle borse europee e americane. ...
Il problema è capitale
Negli ultimi venti anni abbiamo assistito a una bolla speculativa del credito. Il capitale bancario era adeguato in quel roseo scenario, ma non per fronteggiare un serio shock. Quando l'euforia è svanita, i mercati hanno cominciato a percepire un consistente rischio non solo di illiquidità ma anch ...
USA in crescita: PIL oltre le aspettative
Gli ottimi dati sul PIL statunitense, in rialzo del 3,3% nel secondo trimestre, ben al di sopra quindi di tutte le aspettative che erano per un dato positivo del 2,7%, danno slancio ai listini azionari che si portano in terreno positivo. ...
L’America, forse ci siamo alla ripresa
Mercoledì 27 agosto, se da un lato si chiude lasciando quasi invariati i principali indici di borsa, dall’altro porta notizie macro e M&A. Nel vecchio continente si registra un crollo delle compravendite di case. In America invece le notizie sono positive, la quarta banca d’affari Lehman Br ...
USA in ripresa mentre l’Europa cade
Giornata intensa di dati macro, dall’America segnali positivi sul comparto immobiliare e sul dato di fiducia dei consumatori. Male invece l’Europa, l’indice IFO tedesco ad agosto è sceso di 3 punti. Giornata positiva invece per il comparto finanza, spinto dal giudizio positivo degli analisti ...
Columbian Bank, altra vittima a Wall Street, e anche in Europa c’è la prima
Apertura di settimana negativa, dopo un fine settimana di acquisti, nelle principali piazze finanziarie sono tornate le vendite. A spingere a ribasso i listini, la notizia della Columbian Bank, altro istituto finanziario americano colpito dai mutui. Sindrome che ha colpito per la prima volta anche u ...
FED e Lehman Brothers, rialzo istantaneo
Giornata carica di notizie, Bernanke ha fatto capire di essere ottimista, spiegando che il petrolio a ribasso dovrebbe portare ad un rallentamento dell’inflazione. Altra notizia riguarda la quarta banca d’affari americana, Lehman Brothers, che sembra oramai nelle mani degli istituti asiatici. Se ...
L'incertezza è la tendenza dei mercati
Giornata di incertezza per le piazze finanziarie, a spingere alle vendite la possibile crisi tra Russia e America, che ha fatto riprendere quota al prezzo del futures sul petrolio. Penalizzati i titoli legati al trasporto aereo, dopo l’incidente della Spanair a Madrid. Seduta negativa anche per i ...
Goldman Sachs riduce le stime a mezza Wall Street
Mercoledì 20 agosto di leggera ripresa per le piazze finanziarie. Nonostante la minaccia di Freddie Mac e Fannie Mae a rischio, e con gli analisti di Goldman Sachs che di fatto hanno ridotto le stime alle banche di Wall Street, il mercato a reagito, riportando i maggiori indici in zona positiva. ...
Settore immobiliare USA in crisi, paura per le banche
Giornata di vendite nelle piazze finanziarie, spinte dalle cattive notizie sul settore immobiliare americano. Altra seduta negativa anche per il comparto finanza, penalizzato dalle stime che parlano di una nuova ondata di svalutazioni. ...
C'era una volta l'America
Lunedì 18 agosto da orsi, a spingere a ribasso i listini americani, ed in parte europei, sono state le vendite sul comparto finanza, dopo le notizie preoccupanti arrivate da Wall Street, che vedrebbero Freddie Mac e Fannie Mae in difficoltà. Ma a destare preoccupazione è la notizia che il governo ...
Petrolio, Produzione e Dollaro, il mix perfetto per la ripresa
Venerdì 15 agosto porta bene ai mercati, se in Europa buona parte degli investitori erano lontani dai propri portfoli, in america si sono messi in evidenza un dollaro in lieve ripresa, petrolio a ribasso e un segnale incoraggiante della produzione industriale americana. Mix questo, che crea le basi ...