7448 risultati per : Unicredit
Trappola per Trader
Nella giornata del 24 giugno le principali borse hanno chiuso con segno negativo. In una giornata anomala a New York l’S&P 500 registra un -0,73% e nel vecchio continente l’EuroStoxx perde il -0,67%. Come per la seduta di ieri anche quella del 24 giugno è stata irregolare, un’apertura all ...
Wall Street: scarsa fiducia
Wall Street chiude ieri negativa dopo il peggior dato sulla fiducia dei consumatori degli ultimi 16 anni. L’indice S&P 500 chiude a meno 0,28% mentre il Nasdaq Composite perde lo 0,73%.Su timori di un rallentamento più marcato dell’economia hanno perso il 6% UPS e Caterpillar ha chiuso a me ...
Finanziari, palla al piede della ripresa
La chiusura dei mercati del 23 giugno ha lasciato i maggiori indici di borsa invariati, in Europa l’EuroStoxx chiude a +0,02%, identica situazione oltre oceano, dove Wall Street con l’S&P 500 registra un +0,01%. Risultati che farebbero pensare ad una monotona giornata di borsa, ma che nella ...
TLX, il nuovo che avanza
Un realtà sempre più importante nel mercato obbligazionario retail si sta sviluppando in Italia. Tlx ed EuroTlx grazie ad un vero e proprio boom si propongono come una delle realtà più interessanti nel sistema delle negoziazioni multilaterali La presenza dei gruppi Unicredit e Intesa Sanpaolo a ...
Mercati sulle montagne russe, si riprende Milano
Borse europee che, nonostante i negativi dati provenuti dalla Germania, rimangono ben intonate nella mattinata. L’indice Eurostoxx 50 avanza dello 0,4%. Positivo anche l’indice S&P Mib in crescita dello 0,5%. All’interno dell’indice Eurostoxx 50 brillano Deutsche Boerse (+2,5%), Bayer ( ...
Ritorna la sindrome di Bear Stearns
Venerdì di vendite sui listini finanziari mondiali, la giornata delle Triple Witches non ha portato bene ai mercati, che hanno lasciato sul terreno oltre il -1%, nel vecchio continente l’EuroStoxx ha chiuso con un segno negativo -1,72%, peggio però è andata all’america che vede l'indice S& ...
Stipendi, Arpe batte Beckham al fotofinish
Sul trono c'è sempre lui. Con le sue copertine patinate, con tutto il glamour possibile, con il gossip, le pseudo-amanti e la moglie-cantante sempre meno intonata ma continuamente sulla breccia dell’onda.Ci riferiamo a David Beckham che si conferma per l’ennesima volta il calciatore più pagato ...
FED e Citigroup smorzano l’Europa
La giornata di giovedì 19 è stata segnata dai risultati negativi dell’americana Citigroup e dell'indice dell'attività manifatturiera dell'area di Philadelphia, che ha spinto Wall Street alle vendite, smorzando quella che poteva essere la giornata del rimbalzo dei mercati europei. ...
Sal. Oppenheim: in arrivo una nuova serie di Equity Protection
Dopo le due emissioni sul SeDeX di Easy Express, Sal. Oppenheim propone una nuova serie di Equity Protection su azioni italiane con un potenziale di guadagno illimitato verso l’alto, un livello di partecipazione dal 110% al 200% e un rimborso minimo di 90 euro su un valore nominale di 100 euro. So ...
Wall Street, vendesi per cessione attività
La chiusura dei mercati, nella seduta del 18 giugno, ha registrato perdite sulle piazze americane ed europee, a Wall Street il Dow Jones ha rimediato un -1,08%, peggio è toccato al vecchio continente, con l’Eurostoxx 50 che ha chiuso a -1,34%. Una giornata segnata da vendite sul settore finanzia ...
Bancari al rialzo, Mediolanum all’attacco
Seduta del 17 giugno a rialzo per i titoli del comparto finanziario europeo, a Wall Wtreet il Dow Jones chiude a -0,89%, ma l’attenzione del mercato è sui listini del vecchio continente, dove Euro Stoxx 50 guadagna il +0,64%. Le banche italiane premiate dalle loro strategie, con Mediolanum in tes ...
Wall Street in ribasso, occhi puntati su Mps
Anche UniCredit nel mirino degli investitori dopo che ha annunciato la vendita per 625,5 milioni di Euro della polacca Bank BPH a GE Money bank. Oggi non sono previsti dati macroeconomici di fondamentale importanza per i mercati. ...
Wall Street, ripartono i finanziari
Chiusura di seduta differente per le principali piazze finanziarie mondiali, l’America chiude invariata la giornata, con il Dow Jones che registra un -0,31%, mentre piazza affari chiude con un -0,40%, con il resto dei mercati europei che perdono in uguale misura. ...
SeDeX: i dati di aprile
Ad aprile il SeDeX ha chiuso 293.333 contratti, registrando un aumento del 33% rispetto al mese precedente. Tra i prodotti si sono distinti i cw plain vanilla, tra i sottostanti gli indici italiani, mentre tra gli emittenti Goldman Sachs Jersey Limited. ...
Wall Street riaccende le speranze
La giornata di venerdì 13 giugno ha visto Wall Street chiudere in terreno positivo con l’indice Dow Jones che ha guadagnato +1,37%, spinto da dati macro americani che fanno pensare ad una possibile stabilizzazione dell’inflazione USA, scongiurando per ora l’ipotesi di rialzi del costo del de ...
Intesa Sanpaolo: il leader perde colpi
Il più grande gruppo bancario italiano si aggrappa ai promotori e a agli investimenti alternativi. Intesa San Paolo, che da sola detiene un quarto di tutto la raccolta del risparmio, conferma leader anche nel mese di Maggio, ma non riesce, pur offrendo un amplia gamma di prodotti, ad evitare il pes ...
Settimana calda per le SIM e le SGR italiane
Settimana all’insegna delle novità per alcune importanti SIM e SGR italiane.Mentre Finanza & Futuro Banca e Barclays hanno avviato una sorta di vera e propria rivoluzione sia per quanto riguarda i prodotti sia nel rapporto fra i professionisti e i clienti, importanti player come BlackRock e ...
Finanziari da intraday
Finalmente il settore finanziario, nella seduta del 12 giugno, ha chiuso la giornata con un segno positivo dopo quasi una settimana di perdite. I titoli bancari ed assicurativi hanno staccato performance entusiasmanti (Royal Bank of Scotland chiude a +7%) sentiment questo che il mercato ha eseguito ...
Bancari, segnali anomali
La chiusura della giornata di ieri ha ancora evidenziato che i titoli del risparmio gestito hanno differenti performance. Un segnale che il mercato opera con due differenti strategie, cioè vendita nel breve periodo, contrapposta a prese di posizione. ...
Bancari fuori, petroliferi dentro
Petrolio, inflazione, recessione, subprime. Questi sono alcuni dei componenti di un cocktail mortale che da 12 mesi deprime mercati e investitori. Se i banchieri centrali non riusciranno a trovare una soluzione alle spinte inflazionistiche (sostenute in primis dal petrolio) questa estate rischia di ...
ACEPI: i dati sul primo trimestre 2008
ACEPI, Associazione italiana certificati e prodotti di investimento, ha raccolto e pubblicato i dati sui certificati emessi dai principali emittenti presenti sul mercato italiano nei primi tre mesi del 2008. Risultato: sono stati collocati 570 milioni di euro e i prodotti di nuova emissione hanno ra ...
Finanziari nel profondo rosso
Le parole del presidente della Banca Centrale Europea, Jean Claude Trichet, parallelamente ai dati macro poco confortanti dagli USA, hanno riaperto l’opzione di un possibile scenario di recessione.E la chiusura di venerdì ha lasciato il segno sui mercati di tutto il mondo. ...
Le Borse Europee girano in negativo, pesante Piazza Affari
Dopo una partenza a razzo, le Borse Europee girano in negativo con perdite superiori il punto percentuale. Le vendite si abbattono su tutti i comparti con l'eccezzione dei titoli petroliferi; indicazioni negative anche da Wall Street con i principali derivati che segnano un'apertura negativa. ...
Il banking online cresce, ma si può fare di più
Nonostante l'incremento del numero di utenti che usano i servizi di banking online, i vantaggi derivanti dall’assenza dei costi di tenuta conto, dai tassi di interesse generalmente più alti del conto corrente tradizionale e dalla possibilità di effettuare operazioni bancarie in ogni momento dell ...
“Tom” Trichet & “Jerry” Bernanke
Prosegue l'andamento asimmetrico tra le Borse europee e la piazza di Wall Street. Se in Europa prevale l'incertezza generata dall'aumento dell'inflazione, negli Usa calano i disoccupati e si riprendono i bancari. A Milano, bene Azimut che brilla con un progresso di oltre due punti percentuali. ...
Sal. Oppenheim vince gli Awards del 2008
Anche quest’anno l’industria dei certificates si è riunita per la seconda edizione dell’Italian Certificate Awards 2008, svoltasi a Milano, presso il Palazzo della Triennale. L’evento ha visto l’affermazione di Sal. Oppenheim, guidata in Italia dal responsabile David Mandiya (nella foto), ...
Ottimismo su Wall Street
Chiude in progresso il benchmark dei titoli finanziari BlueIndex. A risollevare l'indice, il recupero dei titoli finanziari negli Stati Uniti, American Express in testa. In Italia il mercato degli asset manager reagisce poco, con variazioni piatte (Azimut) e segni meno Banca Generali. ...