Rc auto, premio cala del 5,5% annuo a marzo
Assicurare l’auto in Italia costa un po’ meno secondo l’osservatorio Rc auto di Facile.it: analizzando un campione di oltre 8 milioni di preventivi raccolti nell’ultimo anno è emerso come nel corso dei primi 3 mesi del 2019 le tariffe siano calate e, a marzo 2019, per assicurare un’auto servivano in media 542,09 euro l’anno, il 2,7% in meno rispetto a gennaio 2019 (il 5,5% in meno se confrontato con il premio medio di marzo 2018).
Solo in Calabria e Puglia premi crescono ancora
Seppur in misura differente, da gennaio a marzo 2019 le tariffe medie sono diminuite pressoché in tutta Italia, ad eccezione di Calabria e Puglia, regioni dove il premio medio è aumentato rispettivamente del +1,4% del +0,7%. I cali più consistenti sono stati registrati in Valle d’Aosta (-10,5%), in Abruzzo (-7,1%) e in Veneto (-5,4%).
La Campania resta la più costosa d’Italia
In termini di costi assoluti, la regione più cara, nonostante un modesto calo del -1,2%, si conferma essere la Campania dove a marzo 2019 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 935,57 euro, vale a dire il 73% in più rispetto alla media nazionale. Seguono in classifica la Calabria (660,85 euro) e la Puglia (624,54 euro).
Assistenza stradale piace agli assicurati
A livello nazionale, la garanzia accessoria più richiesta è l’assistenza stradale (presente nel 45% dei preventivi comprendenti almeno una garanzia opzionale), seguita dalla copertura infortuni conducente (16%) e dalla tutela legale (15%).