Tasi, con l’abolizione risparmio medio di 191 euro
Ma in quali città italiane si registrerà il risparmio maggiore? Ecco quello che emerge da una simulazione Uil.
La legge di Stabilità ha abolito la Tasi sulle prime case. A conti fatti, secondo quanto fatto sapere dal servizio politiche economiche e territoriali della Uil, il prossimo anno i 19,7 milioni di proprietari risparmieranno in media 191 euro, che salgono a 203 euro se l’immobile è ubicato nelle città capoluogo di provincia.
IL RISPARMIO – Ma in quali città italiane si registrerà il risparmio maggiore? Secondo quanto emerso dai risultati della simulazione della Uil sull’abolizione della Tasi, in valori assoluti, il risparmio maggiore si registrerà a Torino con 403 euro medi a famiglia, di cui 202 euro con il saldo il prossimo 16 dicembre. A Roma quest’anno si pagheranno 391 euro medi (196 euro con il saldo); a Siena 356 euro (178 euro con il saldo); a Firenze 346 euro (173 euro con il saldo); a Genova 345 euro (173 euro con il saldo); a Bologna 331 euro (166 euro con il saldo); a Napoli 318 euro (159 euro con il saldo); a Milano 300 euro (150 euro con il saldo). Ad Asti il costo medio della Tasi sarà di 19 euro, ad Ascoli Piceno di 46 euro; a Cesena di 60 euro; a Treviso di 64 euro; a Potenza di 65 euro. La sola città nella quale non si registreranno benefici è Olbia, in quanto è l’unico capoluogo nel 2015 a “Tasi zero”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!