Serve credito? Puoi provare con il leasing immobiliare

LA STRADA DEL LEASING – "In un contesto economico in cui è difficile ottenere credito per qualunque cosa, alcune banche e società finanziarie propongono un nuovo strumento per realizzare il classico sogno italiano: il leasing immobiliare abitativo, accessibile anche ai privati". A rilanciare il tema, nel gruppo della consulenza finanziaria indipendente su LinkedIn, è Panfilo Marinucci, ceo di Ecosystek. Marinucci ricorda che, tra i vantaggi, "il leasing consente il finanziamento del 100% del valore dell’immobile e può eventualmente includere anche l’arredamento". In più, si risparmia sulle spese notarili "in quanto non è prevista nessuna ipoteca".

I VANTAGGI FISCALI – A livello fiscale, questi i benefici: la rendita dell’abitazione non concorre a formare il reddito imponibile e non deve essere indicata nella dichiarazione dei redditi; le società di leasing detraggono l’Iva sull’acquisto delle abitazioni e, di conseguenza, non aumenta il prezzo dell’immobile, come di solito avviene con i mutui; i canoni non sono detraibili, ma è possibile scegliere la formula a tasso fisso o variabile e la periodicità del canone, e si può optare per un canone costante per tutta la durata del contratto, o in alternativa variabile, crescente o decrescente. Le garanzie accessorie sono di carattere assicurativo: oltre alla polizza vita, sono obbligatorie quelle che coprono eventuali danni all’immobile causati da incendi, scoppi e catastrofi naturali. Il più delle volte, infine, è richiesta una fideiussione.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!