Mutuo troppo caro? Sempre più italiani si accontentano di ristrutturare casa

CASA DOLCE CASA – Il primo desiderio degli italiani è da sempre la “casa dolce casa”: in un periodo in cui i mutui sono troppo cari e spesso inaccessibili, però, ci si accontenta anche di ristrutturazioni e nuovo arredamento per dare un volto nuovo alla propria dimora. L’ultima analisi dell’Osservatorio SuperMoney rivela che la casa è al primo posto tra le finalità più richieste per i prestiti, con il 29% delle domande di preventivo e un importo medio di oltre 20 mila euro. A investire in mobili e ristrutturazioni sono soprattutto le regioni del Sud.

LO STUDIO SUI PRESTITI – Lo studio, basato sulle richieste di prestito pervenute al portale negli ultimi tre mesi, rivela un dato davvero interessante: il 29% delle domande ha come finalità la casa (11% casa e mobili, 18% ristrutturazioni); al secondo posto troviamo i prestiti per liquidità con il 28%, mentre al terzo si posizionano i prestiti auto, che incidono per il 21% sul totale.

ETA’ E IMPORTO MEDIO – I prestiti per l’abitazione, oltre a essere i più richiesti, hanno anche un importo medio che si attesta a 21.844 euro, ben più elevato rispetto alle altre finalità. Per la liquidità gli italiani chiedono in media 16.715 euro, mentre per l’auto si accontentano di 11.583 euro; per tutte le altre finalità, la cifra richiesta è di circa 14.154 euro. Analizzando l’età media dei richiedenti, la situazione appare uniforme per tutte le finalità considerate: si va dai 40 anni per i prestiti auto ai 45 anni per i finanziamenti destinati alle ristrutturazione.

LA PROVENIENZA – SuperMoney ha infine analizzato la distribuzione geografica delle richieste di prestiti per la casa: i preventivi di prestito per la casa si concentrano soprattutto nelle regioni del sud, con la Calabria al primo posto (37,75%), seguita da Sardegna (37,14%) e Campania.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!