Rc Auto, comparando si risparmia in media il 36,4%

IL DEBUTTO – Calo delle polizze per le auto nuove, anzianità delle auto usate in aumento, crescita della motorizzazione a gasolio e flessione della tariffa media Rc. Sono solo alcuni elementi che sono emersi dal primo osservatorio mensile sul mondo delle assicurazioni auto e moto di Segugio.it, la piattaforma online di comparazione di prodotti finanziari lanciata solo qualche mese fa dal gruppo MutuiOnline.

POLIZZE NUOVE – L’obiettivo dell'osservatorio è quello di fotografare ogni mese i principali trend del mercato assicurativo del nostro Paese e fornire una panoramica aggiornata delle migliori proposte di polizze delle compagnie assicurative, a vantaggio di automobilisti e motociclisti. Dalla ricerca è quindi emerso che a causa della crisi le polizze di auto nuove – che rappresentano solo il 4,6% del totale preventivi a gennaio 2013 – hanno subito un drastico crollo. Altre evidenze? L’anzianità media è aumentata di quasi due anni dal 2009, raggiungendo gli 8,4 anni circa; in continua crescita la percentuale di assicurati nella prima classe di merito (la più conveniente). Infine, dopo essere calato di circa 600 euro negli ultimi due anni, il valore medio delle auto nuove è ora intorno ai 21.400 euro.

TARIFFE MEDIE – Sul fronte dei prezzi, la tariffa media Rc, dopo gli aumenti del 2009-2010, è progressivamente in calo. L’accresciuta attenzione ai prezzi da parte dei consumatori porta infatti le compagnie a ridurre la dispersione dei prezzi rispetto ai concorrenti. Inoltre il best price Rc è diminuito dell'8% dal secondo semestre 2011, mentre il risparmio medio conseguibile tramite la comparazione è pari al 36,4% della tariffa media Rc. Il 13,4% degli utenti può risparmiare quindi oltre il 50% sulla sola Rc.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!