Fisco: quest’anno le famiglie italiane pagheranno quasi 12mila euro di tasse

TROPPE TASSE – Tra tasse, imposte e contributi, quest’anno le famiglie italiane verseranno al fisco quasi 12mila euro, esattamente 11.735 euro. Secondo i calcoli della Cgia di Mestre infatti nel 2013 la pressione fiscale raggiungerà il record storico del 45,1% del Pil, ben 13,7 punti percentuali in più rispetto al 1980. Ben il 125% in più di quanto abbiamo pagato nel 1980 (5.215 euro pro capite) quando il gettito fiscale e contributivo fu pari a 63,8 miliardi di euro contro i 714,3 miliardi previsti per il 2013.

“UNA COSA INSOPPORTABILE” – Il dato relativo alla pressione fiscale calcolato per l’anno in corso, fa notare la Cgia, è leggermente inferiore al dato previsto nell’autunno scorso. Il cambiamento ha tenuto conto delle disposizioni fiscali introdotte dal Parlamento con la Legge di stabilità che, per l’anno in corso, ridurrà di 0,2 punti percentuali la pressione fiscale. “Oltre a tener conto che per i contribuenti onesti la pressione fiscale reale si attesta ormai sopra il 54%, quando quest’ultima si calcola al netto dell’economia sommersa”, ha spiegato il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi, possiamo tranquillamente affermare che nel 2013 gli italiani lavoreranno per il fisco sino alla metà di giugno. Una cosa insopportabile”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!