Svizzera: cresce il rischio di una bolla immobiliare

BOLLA IMMOBILIARE? – Il rischio per la Svizzera si chiama bolla immobiliare. Secondo quanto scrive Il Corriere del Ticino, "l'indice il barometro "Ubs Swiss Real Estate Bubble Index" negli ultimi tre mesi del 2012 ha registrato un leggero aumento di 0,09 punti rispetto al trimestre precedente, attestandosi a 1,11 punti". Il lieve rialzo conferma l'aumento degli squilibri sul mercato immobiliare, osserva Ubs in un comunicato.

FATTORI DI RISCHIO – Nonostante il rischio concreto di una bolla immobiliare non sia prossimo, il quotidiano ricorda tre fattori di incertezza che l'istituto di credito ha rilevato. "In primo luogo i crediti agevolati stravolgono il rapporto del costo tra affitto e acquisto, che nel frattempo si posiziona nettamente al di sopra del suo valore di equilibrio a lungo termine. In secondo luogo il basso livello dei tassi continua a far apparire gli immobili piuttosto convenienti in relazione al reddito – una percezione errata, che in caso di aumento dei tassi potrebbe procurare notevoli problemi a molte famiglie. In terzo luogo, la caccia al rendimento concentra l'interesse sugli immobili quali oggetto di investimento.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!