SCEGLIERE L’ADSL PIÚ CONVENIENTE – Una buona connessione internet domestica è indispensabile per tutti, sia che ci serva per lavoro che per semplice svago o a scopo informativo. Visto che si tratta di un servizio con un certo costo, però, è bene scegliere in modo oculato l’operatore giusto. Per fare ciò è consigliabile porre le offerte adsl presenti sul mercato a confronto, così da trovare la soluzione più conveniente in base alle nostre esigenze di utilizzo.
ORIENTARSI TRA LE OFFERTE – Per i professionisti titolari di partita Iva è ancora più indispensabile avere una linea telefonica fissa con collegamento adsl. Tuttavia, in questi casi è meglio orientarsi verso tariffe specifiche per il business, che offrono prezzi e servizi diversi dalle normali utenze. Con l'aiuto di SuperMoney, unico portale in Italia accreditato presso l’Agcom (Autorità garante per le comunicazioni) per il confronto di tariffe di telefonia, scopriamo le tre migliori offerte per telefono e adsl nelle tre maggiori città italiane.
PROFILO CONSIDERATO – Consideriamo il profilo di un professionista, che spende più di 60 euro al mese per internet e chiamate-voce verso numeri di telefono fisso (in media 3 al giorno, della durata di 10 minuti ciascuna) e mobile (sempre 3 al giorno, con una durata più ridotta, di 6 minuti ciascuna).
MILANO – Cominciamo con il capoluogo lombardo, dove a superare la prova della convenienza è Tiscali che, con la sua offerta “Tutto Incluso Affari Full” (35,7 euro al mese), supera a grande distanza “Adsl Soluzione Lavoro” di Vodafone (64 euro al mese) e “Linea Base” di Telecom Italia (74,7 euro al mese, suddivisi in quota fissa e chiamate fisso/mobile).
ROMA – Anche nella Capitale, mantenendo invariato il profilo dell’utente, il trittico di offerte non cambia. I prezzi mensili sono i medesimi di quelli riscontrati a Milano. Nel dettaglio sono: 35,7 euro al mese per “Tutto Incluso Affari Full” di Tiscali; 64 euro al mese per “Adsl Soluzione Lavoro” di Vodafone; 74,7 euro al mese per “Linea Base” di Telecom Italia (di cui 52,2 euro per telefonate verso linea fissa e mobile).
NAPOLI – Stesso discorso a Napoli, dove a farla da padrone è ancora Tiscali, seguita da Vodafone e Telecom Italia. I prezzi sono gli stessi di Milano, a conferma che, almeno per quanto riguarda le tre offerte considerate, non sussiste alcun gap tariffario Nord-Sud Italia.