Oltre 8mila evasori scoperti nel 2012, un terzo degli scontrini è irregolare

FISCO ED ECONOMIA – Numeri da capogiro quellidell’evasione fiscale in Italia. Una spina nel fianco dell’economia italiana e delle casse dello Stato. Secondo il bilancio annuale dell’attività del 2012 della Guardia di Finanza, sono stati scoperto 8.617 evasori totali, che hanno occultato redditi al Fisco per 22,7 miliardi di euro. A questi, secondo quanto comunicato dalla Gdf, si aggiungono ulteriori 16,3 miliardi riferiti agli altri fenomeni evasivi.

EVASIONE INTERNAZIONALE – Sul fronte della lotta all'evasione fiscale internazionale le Fiamme Gialle hanno scoperto lo scorso anno ricavi occultati e costi non deducibili per un ammontare complessivo di 17,1 miliardi di euro. A finire sotto la lente della Guardia di Finanza sono stati principalmente i trasferimenti "di comodo" delle residenze di persone e società nei paradisi fiscali. Per quanto riguarda l'impegno volto a contrastare le frodi sull'Iva i finanzieri hanno individuato 4,8 miliardi di Iva evasa.

SUL LAVORO – Infine gli uomini della GdF hanno individuato 16.233 lavoratori completamente "in nero" e 13.837 irregolari, impiegati da 6.655 datori di lavoro. Dagli oltre 440mila controlli effettuati negli esercizi commerciali è infine risultato irregolare il 32% degli scontrini e ricevute fiscali.
 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: