Natale di crisi: tablet e internet guidano la voglia di riscatto
Nessuna corsa ai consumi, ma si percepisce una reazione positiva rispetto agli scorsi anni guidata soprattutto dalla voglia di novità tecnologiche
CRISI, MA NON TROPPA – La crisi sarà l’ospite ingombrante anche questo Natale. Ma oltre metà delle persone che frequentano i negozi di elettrodomestici ed elettronica di consumo non pensa di spendere meno rispetto al 2011. Secondo l’indagine flash condotta dall’Ufficio Studi Aires presso i clienti dei punti vendita degli associati a Milano e a Roma, ad affermare che i soldi a disposizione saranno di meno è solo un terzo degli interpellati.
DATI IN CONTRTENDENZA – I dati registrati dall’Ufficio Studi Aires (Associazione italiana retailer elettrodomestici specializzati, che riunisce le principali aziende e gruppi distributivi di elettrodomestici ed elettronica di consumo) sembrano andare nella stessa direzione della rilevazione di dicembre fatta da Findomestic, che a ridosso del Natale ha registrato da un lato il minimo storico della fiducia degli italiani (mai così poco propensi a spendere), dall’altro un atteggiamento in controtendenza proprio per i settori merceologici di competenza di Aires. Infatti secondo l’osservatorio Findomestic l’unica propensione all’acquisto risultata in aumento è quella degli elettrodomestici (frigo, lavatrici, lavastoviglie…). Per televisori ed elettronica di consumo in generale la voglia di acquisto non aumenta a dicembre ma rimane stabile, al contrario di tutte le altre tipologie di beni durevoli che invece risultano in sensibile calo.
LA RISCOSSA HI-TECH – La percezione della crisi c’è e continua ad essere molto forte. Ma la voglia di rimanere al passo con novità tecnologiche sempre più multifunzionali e trasversali ai desideri dell’intera famiglia, rimane una spinta molto sentita ad aprire il portafogli: per almeno un quarto degli interpellati è il motivo principale che li sta spingendo verso gli acquisti natalizi, mentre un terzo dice che il suo atteggiamento sarà condizionato dalla necessità di fare economia.
SMARTPHONE E TABLET – Fra gli oggetti del desiderio primeggia il tablet seguito a stretto giro da smartphone, televisore di ultima generazione e computer: complessivamente almeno il 70% dice di desiderare uno di questi oggetti. I nuovi elettrodomestici sono nella lista dei desideri principalmente delle persone fra i 29 e i 45 anni che devono mettere su casa.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!