Canone Rai, metà degli italiani non ha pagato e ora rischia…
“Una delle motivazioni più probanti del flop del canone in bolletta”, spiegano gli esperti sentiti da ItaliaOggi, “potrebbe risiedere nella disinformazione che ha circondato l’operazione, soprattutto sulle conseguenze connesse al mancato pagamento del canone”.
Vero è che le percentuali sull’evasione del canone fornite da Italia Oggi non tengono conto delle bollette di agosto ma la tendenza a non essersi fatti spaventare troppo da questa formula di pagamento è evidente. Qualche contribuente in più ha pagato ma troppi pochi per giustificare i costi della riforma, soprattutto che in fase di propaganda il premier si era sbilanciato prevedendo perfino il 100% del recupero.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!