Il rischio che da Milano arrivi un secco stop all’integrazione tra le due popolari no è quindi remoto. La situazione verso la quale si andrebbe incontro sarebbe questa: da un lato i soci del Banco Popolare ovviamente favorevoli all’integrazione e dall’altro quelli di Bpm contrari. Uno scenario simile sarebbe il fallimento non solo della prima seria integrazione tra le banche popolari italiane.
Pensionati all’assalto. Ecco perché è a rischio la fusione tra Banco Popolare e BPM…
A distanza di poche settimane dalle assemblee dei soci di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano (in calendario il 15 ottobre), il destino del progetto di fusione tra i due istituti non sembra più essere certo. Se fino ad alcune settimane fa, la fusione veniva considerata praticamente fatta, adesso sono i soci pensionati di Bpm a mischiare le carte in tavola. Le associazioni che riuniscono i soci pensionati dell’istituto milanese, infatti, hanno fatto sapere che è loro intenzione votare “no” alla delibera di fusione Banco Popolare BPM.