I contanti nascosti al fisco si potranno regolarizzare. In arrivo una voluntary ad hoc
La procedura, che secondo la stampa sarebbe ancora in via di limatura per l’inserimento nella manovra, permetterà di sanare gli aspetti fiscali, ma non eventuali reati penali connessi alla detenzione del denaro (ad esempio il riciclaggio).
L’ipotesi, secondo quanto si apprende da numerosi quotidiani in edicola oggi, prevede due distinte aliquote al 15 e al 35% e riguarderà sia i contanti detenuti in Italia sia quelli all’estero.
Il governo mira così a far rientrare nel circuito regolare una parte di contante che successivamente tornerebbe a essere tassato. Anche se al momento non si conoscono le stime dell’esecutivo sul gettito recuperabile e sull’incasso previsto della nuova versione della voluntary.
Al 15% verrebbero tassate le somme prelevate da un conto corrente e poi messe in cassetta di sicurezza e al 35% i contanti depositati direttamente nelle cassette.
Per far scattare l’operazione sarà presumibilmente necessaria una autodichiarazione del contribuente, nella quale dovrà essere indicata la provenienza del denaro.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!