Indeciso tra un mutuo a tasso fisso o variabile? Ecco cosa stanno facendo gli altri italiani
Per quanto riguarda la durata, invece, la maggioranza dei mutui erogati ha avuto una durata di 20 anni (il 30,6%) e un importo medio pari a 123.493€ in crescita rispetto al primo semestre del 2016 (114.872€).
Il 35,7% dei mutui è stato erogato per una classe di importo compresa tra i €50.001 e €100.000.
Per quanto riguarda le classi di età, il 46,2% dei finanziamenti è stato erogato ai cittadini con età compresa tra i 36 e i 45 anni e il 38,6% per una classe di reddito tra i 1.501€ e 2.000€ confermandosi abbastanza stabile dal 1° trimestre 2016.
Infine, il mese di febbraio ha visto una lievissima diminuzione del tasso medio fisso per i mutui a 20 e 30 anni che si è attestata al 2,37% rispetto al 2,42% del mese di gennaio, ancora stabile il tasso medio variabile (1,12%) rispetto all’1,13% di gennaio.
I mutui per la surroga (63,6%) si sono attestati tra i maggiormente erogati, segnando un netto trend di crescita rispetto al 1° semestre 2013 (5,6%) con un picco registrato nel 4° trimestre 2015 (66,7%).
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!