Spesometro 2017, le istruzioni per non arrivare impreparato alla scadenza

La scadenza ad aprile per lo spesometro 2017 si avvicina, ma sembra ci siano ancora tante incognite. Inoltre, la stessa Agenzia delle Entrate non riporta regole aggiornate sulla compilazione.

Agenzie di viaggio: esonero spesometro prorogato
Il primo nodo da sciogliere, riporta InvestireOggi.it, riguarda l’esonero delle agenzie di viaggio per importi inferiori ai 3 mila euro che vigeva lo scorso anno ma che, non avendo carattere strutturale, per essere rinnovato dovrebbe essere oggetto di proroga (cosa che invece, ad oggi, non è successa).

Spesometro e black list: regole per operazioni con l’estero
L’elenco dei Paesi della black list è stato soppresso già per le comunicazioni relative allo scorso periodo di imposta eppure è ancora presente in alcuni quadri del modello lo spazio per inserire i dati delle operazioni con soggetti non residenti. Se si tratta di Stati esteri va precisato anche il codice del Paese controparte perché, si legge nel sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ente potrebbe decidere di effettuare controlli sugli Stati più a rischio (ma chi decide quali sono visto che non esiste la black list?).

Spesometro 2017: scadenze e modalità
Ricordiamo che la prossima, ovvero quella del 10 aprile, è l’ultima scadenza annuale per lo spesometro 2017. Il 20 aprile è prevista una nuova scadenza per lo spesometro per i contribuenti IVA trimestrali.

La comunicazione degli importi delle operazioni rilevanti ai fini IVA può essere eseguita in modalità aggregata o analitica: nel primo caso saranno riportati i totali delle operazioni attive e delle operazioni passive che coinvolgono una stessa controparte (distinte per tipologia e fatta eccezione delle operazioni di noleggio e leasing). Sono però previsti dei casi particolari in cui lo spesometro deve essere inviato necessariamente in forma analitica: operazioni legate al turismo; acquisti da San Marino; comunicazioni relative ad operazioni con Paesi nella black list (che però, come visto sopra, non esiste più).

Iscriviti QUI alla newsletter di SoldiWeb per ricevere tutti le mattine nella tua casella di posta le notizie di economia e finanza che ti servono

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!