1. Piano famiglie moratoria mutui – Nel dicembre 2009 l’Abi e l’Associazione dei consumatori firmarono un accordo per la sospensione delle rate del mutuo per almeno 12 mesi in caso di eventi quali morte, perdita dell’occupazione, ingresso in cassa integrazione. Prorogato più volte fino al 31 gennaio 2013, il piano ha consentito la sospensione delle rate per oltre 68mila mutui.
2. Fondo solidarietà mutui prima casa – Istituito nel 2013, il Fondo consente ai mutuatari di richiedere la sospensione del pagamento delle rate alla banca dove hanno attivato il mutuo. La sospensione puo’ essere richiesta per un massivo di due volte per un totale di 18 mesi, se si sono verificati (nei tre anni precedenti alla presentazione della richiesta) una di queste tre condizioni: perdita del posto di lavoro, morte, handicap grave o condizione di non autosufficienza.
3. Accordo Abi e Associazione consumatori – La legge di stabilità 2015 (grazie a un accordo tra Abi e 10 associazioni dei consumatori) ha introdotto una moratoria per la sola quota capitale delle rate del mutuo valida fino al 31 dicembre 2017. Qui l’elenco delle banche aderenti