Giugno di fuoco: ecco tutte le scadenze fiscali del mese
Proroga comunicazione liquidazioni IVA 2017: scadenza
La proroga sulle liquidazioni trimestrali IVA 2017 ha fatto scalare la scadenza per l’invio dei dati al 12 giugno. La decisione, da tempo attesa da professionisti e imprese, è dovuta al ritardo con cui l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei commercialisti il software per la compilazione e la trasmissione che avrebbe dovuto avere scadenza il 31 maggio scorso. L’accesso al programma infatti è stato di fatto disponibile solo dal 10 maggio e peraltro con problemi tecnici e malfunzionamenti segnalati del sistema.
Imu e Tasi 2017: scadenza e regole
Anche senza tax day sicuramente è il 16 giugno la data che molti contribuenti temono sul calendario fiscale. È questa infatti la scadenza di Imu e Tasi sulla seconda casa.
Imposte sui redditi: c’è tempo fino al 30 per Irpef, Ires e Irap
Altra novità del calendario fiscale 2017 riguarda invece il maggior tempo concesso ai contribuenti per il saldo delle altre imposte sulle proprietà immobiliari. Parliamo di Irpef, Ires e Irap. La proroga infatti ha spostato queste scadenze fiscali all’ultimo del mese, giorno 30 giugno 2017. L’obiettivo è proprio quello di evitare l’ingorgo fiscale nel tax day del 16 giugno. La proroga si applica anche alle altre imposte sui redditi, ad esempio Ivie, Ivafe e cedolare secca.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!