Tasse e ancora tasse: tutte le scadenze dell’estate
In alcuni casi, in realtà, si tratta di tasse di giugno 2017 ma che è possibile pagare entro il 31 luglio con una piccola maggiorazione. È il caso ad esempio del versamento Irpef, Ires e Irap in scadenza il 30 giugno ma con possibilità di proroga al 31 luglio 2017 con maggiorazione dello 0,40%. Già dai primi giorni del mese il calendario fiscale è piuttosto fitto. Doppia scadenza per il 730 ordinario e precompilato: per il primo la data da segnare nel calendario fiscale è il 7 mentre chi si avvale del modello Precompilato e per CAF e commercialisti che hanno inviato l’80% delle dichiarazioni a loro carico la scadenza slitta al 24 del mese.
Il 17 luglio 2017 i contribuenti dovranno adempiere al versamento delle ritenute Irpef alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati tramite modello F24 con codice tributo 1040. Nella stessa data cade anche la scadenza del versamento IVA mensile per giugno.
Il 25 luglio, invece, è prevista la scadenza periodica del modello Intrastat per i contribuenti con obbligo di invio mensile degli elenchi riepilogativi intra 1 e 2.
Salvo proroghe non rare entro il 31 luglio 2017 andrà trasmesso il modello 770 e Certificazione Unica dei lavoratori autonomi che non presentano la Precompilata. L’ultimo del mese è anche il termine ultimo per il versamento delle imposte sui redditi: Irpef, Ires e Irap con maggiorazione dello 0,40%.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!